Simone Signoret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m sostituisco template
m template bio
Riga 1:
{{Bio
'''Simone Signoret''', pseudonimo di Simone-Henriette-Charlotte Kaminker ([[25 marzo]] [[1921]] - [[30 settembre]] [[1985]]) è stata un'[[attore (spettacolo)|attrice]] [[Francia|francese]].
|Nome = Simone
|Cognome = Signoret
|PostCognome = , pseudonimo di '''Simone-Henriette-Charlotte Kaminker'''
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 25 marzo
|AnnoNascita = 1921
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 settembre
|AnnoMorte = 1985
|Attività = attrice
|Nazionalità = francese
|Immagine = SIGNORET_MONTAND
[[Immagine:|Didascalia = SIGNORET_MONTAND.jpg|200px|right|thumb|Tomba di Simone Signoret e Yves Montand]]
|Premio1 = Oscar
|Specialità1 = alla miglior attrice
|AnnoPremio1 = 1960
}}
 
Maturò spiritualmente nel quartiere di [[Saint-Germain-des-Prés]], divenendo anticonformista, combattiva, devota alla causa della [[giustizia sociale]]; quando cominciò a frequentare la [[Rive Gauche]] era una dattilografa che discuteva di [[Karl Marx]] e beveva vino rosso con poeti e pittori famelici, per i quali la miseria era una bandiera di nobiltà.
 
[[Immagine: SIGNORET_MONTAND.jpg|200px|right|thumb|Tomba di Simone Signoret e Yves Montand]]
 
Portava pantaloni di flanella, maglioni fino al collo e fumava le ''Caporal'': era l'[[epoca d'oro]] di [[Saint-Germain-des-Prés]], e qui un giorno conobbe [[Jaques Prévert]].<br/>
Riga 26 ⟶ 42:
Non ne ha mai subito la tirannia: ed eccola ancora recitare nei [[teatro|teatri]], e di tanto in tanto fare un film, ma soprattutto essere indipendente, una [[diva]] veramente antidiva.
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Biografie|Signoret, Simone]]
[[Categoria:Attori francesi|Signoret, Simone]]
[[Categoria:Premi Oscar alla miglior attrice|Signoret, Simone]]
[[Categoria:Premi Bafta alla migliore attrice protagonista|Signoret, Simone]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice straniera|Signoret, Simone]]