Forte di Fenestrelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 115993005 di 79.37.97.127 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 113:
Juri Bossuto, [[Consiglio regionale del Piemonte|consigliere regionale piemontese]] di [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]], in un libro del [[2012]]<ref>J. Bossuto - L. Costanzo, ''Le catene dei Savoia. Cronache di carcere, politici e soldati borbonici a Fenestrelle, forzati, oziosi e donne di malaffare'', Ed. Il Punto, Torino, 2012.</ref> ridimensiona notevolmente il numero delle vittime, riportandone solo quattro nel novembre del [[1860]] e tende a smentire il maltrattamento ai danni dei prigionieri borbonici, poiché sarebbero stati assistiti con vitto e cure sanitarie.<ref name="Rep">{{Cita news|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2011/07/08/news/i_morti_borbonici_a_fenestrelle_non_furono_40mila_ma_quattro-18872501/|titolo=I morti borbonici a Fenestrelle non furono 40mila, ma quattro|accesso=13 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Fenestrelle e il genocidio (inesistente) dei borbonici|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|url = http://torino.repubblica.it/cronaca/2012/08/03/news/festrelle_e_il_genocidio_inesistente_dei_borbonici-40258542/|data = 3 agosto 2012|autore = Massimo Novelli|accesso = 30 ottobre 2013|città = Torino}}</ref>
=== Le detenute ===
|