Caelifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attualità: invasione di cimici asiatiche nel 2016 e di cavallete nel Corno d'Africa
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 78.14.139.18 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichetta: Rollback
Riga 45:
 
[[File:Wuestenheuschrecke3.JPG|upright=1.4|thumb|''[[Anacridium aegyptium]]'']]
 
== Attualità ==
A quattro anni dall'invasione della [[cimice asiatica|cimice marmorata asiatica]]<ref>{{cita web | url = http://www.newsageagro.it/content/Coldiretti-Lombardia-Allarme-per-la-cimice-asiatica-che-distrugge-frutta-soia-e-mais | titolo = Coldiretti Lombardia: «Allarme per la cimice asiatica che distrugge frutta, soia e mais»|data = 18 ottobre 2016}}</ref>, l'ONU ha annunciato che nel 2020 è partita dallo [[Yemen]] la più numerosa invasione di cavallette degli ultimi venticinque anni, che ha raggiunto anche il Kenya, la Somalia, l'Etiopia, la Tanzania e l'Uganda. Il fenomeno metterebbe a rischio la sicurezza alimentare di almeno 13 milioni di persone.<ref>{{cita web | url = https://www.corriere.it/esteri/20_febbraio_12/onu-milioni-persone-rischio-fame-l-invasione-locuste-8c4946f6-4d8b-11ea-a2de-b4f1441c3f82.shtml|titolo = Onu, milioni di persone a rischio fame per l’invasione di locuste | autore = Antonella De Gregorio | data = 12 febbraio 2020}}</ref>
 
==Tassonomia==