Internet Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.12.79.71 (discussione), riportata alla versione precedente di Ap7189ap
Etichetta: Rollback
Riga 3:
== Descrizione ==
È un protocollo di ''interconnessione di reti'' (''Inter''-''Net''working ''Protocol''), classificato al [[livello di rete]] (3) del [[modello ISO/OSI]], nato per interconnettere reti eterogenee per tecnologia, prestazioni, gestione, pertanto implementato sopra altri protocolli di [[livello di collegamento|livello collegamento]], come [[Ethernet]] o [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]].
È un protocollo a [[pacchetto (reti)|pacchetti]] [[comunicazione senza connessione|senza connessione]] e di tipo [[best effort]], che non garantisce cioè alcuna forma di affidabilità della comunicazione in termini di [[controllo di errore]], [[controllo di flusso]] e [[controllo della congestione|controllo di congestione]], che può essere invece realizzata dai [[livello di trasporto|protocolli di trasporto]] di livello superiore (livello 4), come [[Transmission Control Protocol|TCP]].
 
Correntemente sono usate due versioni del protocollo IP, l'originaria [[IPv4|versione 4]] e la più recente [[IPv6|versione 6]], nata dall'esigenza di gestire meglio il crescente numero di dispositivi ([[host]]) connessi ad [[Internet]].