Teatro Popolare Samonà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.161.65 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty
Etichetta: Rollback
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
 
==Storia==
Dopo la demolizione del neoclassico dio maniaco sono DK_bomberYT
Dopo la demolizione del neoclassico [[Teatro Politeama Mariano Rossi]] avvenuta nel 1951 pr la realizzazione del parcheggio della stazione degli autobus di Sciacca, nei primi anni 1970 si pensò di ricostruire un teatro per la città saccense.<ref>{{cita news|1=Domenico Catagnano|titolo=Sciacca, il Teatro Popolare apre dopo quarant'anni solo per tre giorni|sito=TGCOM24|data=201-05-27|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sicilia/sciacca-il-teatro-popolare-apre-dopo-quarant-anni-solo-per-tre-giorni_2113334-201502a.shtml|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319074255/http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sicilia/sciacca-il-teatro-popolare-apre-dopo-quarant-anni-solo-per-tre-giorni_2113334-201502a.shtml|dataarchivio=19 marzo 2018}}</ref>
 
I primi studi per il teatro di Sciacca risalgono al 1973 quando insieme al Piano particolareggiato di Cammordino, Giuseppe e Alberto Samonà presentarono anche undici tavole e una relazione tecnica per il progetto di massima finalizzato alla realizzazione del nuovo teatro. L'inizio ufficiale dei lavori, coordinati dalla [[Regione Sicilia]] e affidati all'impresa Paralisti di Catania, risale al 1979. A soli tre anni dall'inizio, il cantiere si arrestò e, nonostante una ripresa nel 1988, il teatro rimase incompiuto per molti altri anni.<ref name=SAN>{{cita web|titolo=Sciacca (AG), zona di Cammordino, Teatro popolare a doppia sala per 1.210 spettatori, Alberto e Giuseppe Samonà, 1973-1980|editore=Sistema Archivistico Nazionale|url=http://architetti.san.beniculturali.it/web/architetti/progetti/scheda-progetti?p_p_id=56_INSTANCE_hIz4&articleId=14360&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=10304&viewMode=normal|accesso=18 marzo 2018|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319074250/http://architetti.san.beniculturali.it/web/architetti/progetti/scheda-progetti?p_p_id=56_INSTANCE_hIz4&articleId=14360&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=10304&viewMode=normal|dataarchivio=19 marzo 2018}}</ref>