Trinitron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Chromatron: Correzione di un errato uso della parola “impresso”. Sostituito con “impressionato”. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 29:
Nel 1961 una delegazione Sony visitò la fiera della [[IEEE]] a [[New York City]], Ibuka, [[Akio Morita]] (cofondatore Sony) e [[Nobutoshi Kihara]], creatore del [[CV-2000]] ''home video tape recorder''. Videro il sistema [[Chromatron]], migliore di quello della RCA.<ref name=s44>''Sony'', pg. 44</ref>
Morita contrattò con la [[Paramount Pictures]], che finanziò lo sviluppo della Chromatic Labs', acquisendo il progetto. Nel 1963 [[Senri Miyaoka]] si recò a [[Manhattan]] per trasferire la tecnologia alla Sony dalla Chromatic Labs. Rimase
Il costo del Chromatron era troppo elevato per produrlo (400.000 yen), rispetto al costo di un singolo TV sul mercato (198.000 yen - $550). [[Panasonic]] e [[Toshiba]] furono pronti a commercializzare TV basati sul sistema RCA. Nel 1966 il Chromatron fu un fallimento finanziario-commerciale.<ref>''Sony'', pg. 45</ref>
|