Working Vibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
}}
I '''Working Vibes''' sono stati un gruppo [[dancehall reggae]]/[[raggamuffin]]
== Storia ==
Il gruppo nasce nel 2001 a [[Pisa]] dall'incontro tra lo studente universitario di origine salentina Massimo Pasca "Papa Massi" (voce) e il siciliano Vincenzo Tumino (percussioni). Ai due si uniscono in prima battuta i pisani Tommaso Santucci (batteria), Francesco Castelli (basso), Giovanni Bracci (chitarra) e a distanza di pochissimo tempo i lucchesi Francesco Matteoni (voce) e Federico Barbaro (tastiere).
Riga 30 ⟶ 31:
Nel 2005 viene registrato il secondo album ''[[Danzhallution]]'', prodotto da Arroyo e distribuito su scala nazionale da Venus, con la partecipazione di [[Jaka]] nel brano ''Alla luce de lu sule''.<ref>[http://www.ondalternativa.it/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=192 Working Vibes (Danzhallution)<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070820175505/http://www.ondalternativa.it/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=192 |data=20 agosto 2007 }}</ref><ref>[http://www.venusdischi.com/distribuzioni/worvi01.php Venus Distribuzione - Working Vibes: Danzhallution<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070526053506/http://www.venusdischi.com/distribuzioni/worvi01.php |data=26 maggio 2007 }}</ref> Il disco viene registrato da Ciro "Princevibe" Pisanelli al Ciretnek Studio di Firenze. Il brano ''Uguali'' viene selezionato per la compilation ''High Foundation 05''.<ref>[http://www.lafeltrinelli.it/products/8012622700628/High_Foundation_05.html High Foundation 05, disco (CD) su laFeltrinelli.it 8012622700628<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il disco viene promosso in tutta Italia suonando a Milano con i [[Ganjamama]], in Salento a Gallipoli, in piazza a Napoli, a Teramo, al [[Metarock Festival]] [[Metarock Festival 2005|2005]] tenutosi a Pisa nei giorni 16, 17 e 18 giugno, insieme a [[Sizzla]], [[Capleton]], [[The Wailers]], [[Rita Marley]], [[Angélique Kidjo|Angelique Kidjo]] e [[Carmen Consoli]], al [[M.E.I.]]<nowiki/>di Faenza (Meeting delle Etichette Indipendenti), in Sardegna per capodanno suonando con [[Giuliano Palma & the Bluebeaters|Giuliano Palma & The Bluebeaters]].
A fine giugno del 2005 il chitarrista Giovanni Bracci decide di uscire dal gruppo e lascia il testimone al padovano Piero Bongiorno.
| |||