Working Vibes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
A fine giugno del 2005 il chitarrista Giovanni Bracci decide di uscire dal gruppo e lascia il testimone al padovano Piero Bongiorno.
 
Nel febbraio 2007 la band partecipa al festival degli [[snowboard]]er Rayder Party a [[Bürchen]] in Svizzera.<ref>{{cita web |url=http://www.sherwood.it/Fire-Halloweed-6-Working-Vibes |titolo=Copia archiviata |accesso=23 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101030041917/http://www.sherwood.it/Fire-Halloweed-6-Working-Vibes |dataarchivio=30 ottobre 2010 }}</ref>
 
Nel 2007 viene pubblicato il terzo album ''[[Su qualsiasi ritmo]]'' per la Arroyo/Venus con la produzione del famoso artista barbadiano [[Dennis Bovell]].<ref>{{Cita web |url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10807&sz=4 |titolo=Musicalnews.com: Working Vibes – Su qualsiasi ritmo (Venusdischi/Arroyo 2007)<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071025065229/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10807&sz=4 |dataarchivio=25 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref> Il disco viene mixato dallo stesso [[Dennis Bovell|Bovell]] a Londra.
Riga 47:
Nello stesso anno suonano in vari festival tra cui l'Abizzate Valley Festival (VA), il [[Giffoni Film Festival]] con [[Ziggy Marley]] e in Zona Fiera a Cagliari con [[Alpha Blondy]].
 
Nel 2010 hanno suonano in concerto gratuito con i [[The Wailers]] a [[Tirrenia]] (PI)<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.gonewseventipisani.it/articolo_59820_Wailerscms/index.php/pubblica-concertoevento/details/1898-Piazza-Belvedere.html [ Tirrenia &#93; The Wailers in concerto in Piazza Belvedere. - gonews.it<!qthe-wailersq- Titolo generato automaticamente gratis-a->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}tirrenia</ref>.
 
Nel 2011 viene pubblicato il quarto album [[Italia solo andata]] (Arroyo/Venus), sotto la produzione artistica di [[Alessandro Finazzo|Finaz]] ([[Bandabardò]]). Anche questo disco viene mixato dal maestro inglese [[Dennis Bovell]], che ha lavorato le tracce più [[reggae]], e da Cesare Petricich dei [[Negrita]], che ha pensato alle tracce più contaminate come “Pirati”, mentre il singolo “Io Vorrei”, oltre a tutta la masterizzazione del disco effettuata al Nautilus Studio di Milano, è stato affidato a [[Carlo Ubaldo Rossi]] ([[Caparezza]], [[Baustelle]]).