Working Vibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Nello stesso anno, la band partecipa al 1° [[Rototom Sunsplash#2000-2009. Osoppo. Il salto europeo|Rototom]] Wintersplash 2002, Reggae Contest Europeo volto a raccogliere il talento delle band emergenti.
Nel 2003,
Nel 2004 il percussionista Giancarlo Di Vanni "Jah Keys", originario di Gaeta, subentra a Vincenzo Tumino e la band partecipa al festival [[Rototom Sunsplash]] (Osoppo - UD) esibendosi sul palco Showcase, al [[Metarock Festival]] [[Metarock Festival 2004|2004]] (Pisa) insieme a [[Ben Harper]], [[Caparezza]], [[Assalti Frontali]], [[Marlene Kuntz]], [[Verdena]], [[Aswad]] e [[Johnny Clarke]], all'Albizzate Valley Festival (Albizzate - VA) insieme ai [[Radici nel Cemento]]. Alla FLOG di Firenze si tiene il 1° concerto di beneficenza (Reggae For Tibet).
Nel gennaio 2005
Il disco viene promosso in tutta Italia suonando a Milano con i [[Ganjamama]], in Salento a Gallipoli, in piazza a Napoli, a Teramo, al [[Metarock Festival]] [[Metarock Festival 2005|2005]] tenutosi a Pisa nei giorni 16, 17 e 18 giugno, insieme a [[Sizzla]], [[Capleton]], [[The Wailers]], [[Rita Marley]], [[Angélique Kidjo|Angelique Kidjo]] e [[Carmen Consoli]], al [[M.E.I.]]<nowiki/>di Faenza (Meeting delle Etichette Indipendenti), in Sardegna per capodanno suonando con [[Giuliano Palma & the Bluebeaters|Giuliano Palma & The Bluebeaters]].
Riga 36:
A fine giugno del 2005 il chitarrista Giovanni Bracci decide di uscire dal gruppo e lascia il testimone al padovano Piero Bongiorno.
L'11 luglio 2006 la bande apre il concerto di [[Manu Chao]] al [[Parco degli Acquedotti]] ([[Roma]]) di fronte a 40.000 persone. Al concerto prendono parte anche [[Cor Veleno]], [[Gogol Bordello]] e [[Amir]].
Il 13 e 15 luglio due concerti insieme agli [[Steel Pulse]] presso l'[[Ippodromo delle Capannelle]] (Roma) e a Montespertoli (FI) nel giardino del Mulligan's pub.
Nel febbraio 2007 la band partecipa al festival degli [[snowboard]]er Rayder Party a [[Bürchen]] in Svizzera.
Riga 41 ⟶ 45:
Nel 2007 viene pubblicato il terzo album ''[[Su qualsiasi ritmo]]'' per la Arroyo/Venus con la produzione del famoso artista barbadiano [[Dennis Bovell]].<ref>{{Cita web |url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10807&sz=4 |titolo=Musicalnews.com: Working Vibes – Su qualsiasi ritmo (Venusdischi/Arroyo 2007)<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071025065229/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10807&sz=4 |dataarchivio=25 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref> Il disco viene mixato dallo stesso [[Dennis Bovell|Bovell]] a Londra.
Nello stesso anno la band fa da spalla alle date italiane
Nel 2008 vincono il premio Miglior Cover per la quattordicesima edizione del [[Premio Ciampi]] riarrangiando il brano dell'artista livornese "Te lo faccio vedere chi sono io".<ref>[http://www.premiociampi.it/index.php/2008257 Premio Ciampi, vincitori 14a edizione].</ref>
Nello stesso anno suonano in vari festival tra cui l'
Nel 2010 hanno suonano in concerto gratuito con i [[The Wailers]] a [[Tirrenia]] (PI)<ref>http://www.eventipisani.it/cms/index.php/pubblica-evento/details/1898-qthe-wailersq-gratis-a-tirrenia</ref>.
| |||