Columbia University Press: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
portali
Bigzeus (discussione | contributi)
Correzione Template
Riga 1:
{{tmpS|AziendaAziende}}
{{Azienda
| nome = Columbia University Press
| logo =
| gruppo = [[Columbia University]]
| data fondazione = 1893
| fondatori =
| nazione = USA
| sede= [[New York City]]
| settore = Editoria
| prodotti = libri
| controllate = Wallflower Press
| sito = https://cup.columbia.edu
| note = distributori : [[Perseus Distribution]] (US)<br> [[John Wiley & Sons]] (Europe, Africa, Asia)<ref>{{Cita web| titolo = For Booksellers| editore= Columbia University Press| accesso = 2017-11-02| url = https://cup.columbia.edu/for-booksellers}}</ref>
}}
[[File:Columbia University Press logo (from Gloria D'Amor).jpg|thumb|Uno dei primi loghi della Columbia University Press]]
La '''Columbia University Press''' è una [[casa editrice]] statunitense con sede a [[New York]] e affiliata alla [[Columbia University]]. Attualmente è diretta da Jennifer Crewe (2014-oggi) e pubblica titoli in discipline umanistiche e scientifiche, incluse opere riguardanti i campi degli studi letterari e culturali, della storia, del lavoro sociale, della sociologia, della religione, del cinema e degli studi internazionali.
 
==Storia==
Fondata nel 1893,<ref name="Camhi2013">{{cite book|author=Jeff Camhi|title=A Dam in the River: Releasing the Flow of University Ideas|url=https://books.google.com/books?id=3qodTxXkEgEC&pg=PA149|accessdate=31 August 2013|date=15 April 2013|publisher=Algora Publishing|isbn=978-0-87586-989-6|pages=149–}}</ref> la Columbia University Press è nota per la pubblicazione di importanti opere di consultazione, come ''The Columbia Encyclopedia'' (1935-oggi), ''The Columbia Granger's Index to Poetry'' (online come ''The Columbia World of Poetry Online'') e ''The Columbia Gazetteer of the World'' (anche online) e per l'editoria musicale.
 
Prima tra le riviste universitarie americane a pubblicare in formato elettronico, nel 1998 la società ha fondato un sito esclusivamente online, ''[http://ciaonet.org Columbia International Affairs Online]'' (CIAO)<ref>{{cita news|cognome=Thompson|nome=John|title=Books in the Digital Age|data=2005|editore=Polity}}</ref> e in seguito ''Columbia Earthscape'' (nel 2009).
 
== Note ==