Utente:Alfreddo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
È la canzone d'apertura e dà il titolo all'album. La ''creuza de mä'' nel genovesato sarebbe una mulattiera, una strada collinare che solitamente delimita i confini di proprietà e porta verso il mare, la traduzione esatta è infatti "mulattiera di mare".
Il disco comincia con un lungo assolo di ''[[gaida]]'' della [[Tracia]], la cornamusa più diffusa del bacino mediterraneo, che De André aveva scelto nella folta collezione di musiche mediterranee a casa di Mauro.<ref name=Susanna /> Fabrizio optò proprio per la gaida perché, dati la sua diffusione e il suono inconfondibile,
La ''gaida'' lascia spazio ad un [[re (nota)|re]] basso e prolungato, che introduce la tonalità della canzone; il brano è guidato in prevalenza dai suoni di due [[liuto|liuti]], il ''[[bouzouki]]'' [[Grecia|greco]] e la [[Viola (strumento musicale)|viola a plettro]].
| |||