Punta Fourà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte libraria
Riga 23:
|codice = I/B-7.IV-A.1.a
}}
La '''Punta Fourà''' (''Pointe Foura'' in [[lingua francese|francese]]<ref>[http://www.camptocamp.org/summits/260979/fr/col-de-la-pointe-foura Col de la Pointe Foura - camptocamp.org]</ref>) è una montagna delle [[Alpi Graie]] alta 3411 {{m s.l.m.}}<ref name = Touring>{{cita libro | autore = AA.VV. | titolo = Piemonte (non compresa Torino) | editore = Touring club italiano | anno = 1976 | url = https://books.google.it/books?id=KjttelynsZEC&pg=PA470&dq=Punta+Basei&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiJxPX-jsDsAhWwMewKHQzhDUgQ6AEwAXoECAAQAg#v=onepage&q=Punta%20Basei&f=false | pp = 470 | capitolo =Il Canavese | accesso = 19 ottobre 2020 }}</ref> situata tra il [[Piemonte]] e la [[Valle d'Aosta]].
 
==Caratteristiche==