Pinarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo esageratamente lungo, prolisso, ripetitivo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Troppe divagazioni: va descritto l'edificio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
===La chiesa del Sacro Cuore===
La parrocchia del [[Sacro Cuore di Gesù]] venne istituita nel 1958, ed ebbe come primo parroco don Lorenzo Rossato.
Gli altari laterali sono impreziositi da due suggestivi mosaici, opera di Giuseppe Imbesi di Ravenna. Entrando, sulla destra, si vede la cappella dedicata alla Sacra Famiglia; a sinistra, c'è la cappella dedicata a [[Antonio di Padova|Sant'Antonio da Padova]], desiderata e voluta dai parrocchiani. Le formelle sono opera di Severi Giuliano di Sassuolo, eseguite in scaiola-ceramica, offerte dai parrocchiana, la parrocchia ne ha volute dedicare una a monsignor Luigi Montanari, ex arciprete di Cervia, poi vicario generale di [[Ravenna]], per il bene fatto a Pinarella. E due rispettivamente a Elodia Zoli e Teresina Ghiselli, che sono state due infaticabili catechiste per Pinarella, quando non era ancora parrocchia.
|