Expedition 63: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno situazione sulla perdita in Zvezda
+ Ulteriori eventi missione
Riga 105:
=== Seconda correzione non pianificata dell'orbita ===
La sera del 22 settembre i [[Centro di controllo missione Christopher C. Kraft Jr.|Centri di controllo missione della NASA]] e [[Centro di controllo missione di Roscosmos|di Roscosmos]] ricevettero la segnalazione di una possibile collisione della Stazione Spaziale Internazionale con un detrito spaziale alle 22:21 UTC. Nel frattempo che i Centri di controllo pianificavano una manovra correttiva dell'orbita, l'equipaggio a bordo avviò per ogni evenienza le procedure di abbandono della ISS, tra cui la chiusura di tutti i portelloni dei moduli e preparare la [[Sojuz MS-16|Sojuz]] per il ritorno sulla Terra. Un'ora prima della collisione vennero attivati i propulsori della Progress MS-14 per 150 secondi che allontanarono la Stazione Spaziale Internazionale dal punto di collisione con il detrito. Questa fu la seconda volta che una manovra correttiva non pianificata dell'orbita venne eseguita durante l'Expedition 63. Solo nei primi nove mesi del 2020 ci furono tre manovre correttive d'emergenza della Stazione Spaziale Internazionale mentre nelle ultime due settimane addirittura tre segnalazioni di possibili collisioni.<ref>{{Cita tweet |utente=@JimBridenstine |numero=1308540671725318144 |titolo=The @Space_Station has maneuvered 3 times in 2020 to avoid debris. In the last 2 weeks, there have been 3 high concern potential conjunctions. |lingua=en |autore=Jim Bridenstine |data=22 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.astronautinews.it/2020/09/manovra-urgente-per-la-iss-evitata-la-collisione-con-un-detrito-spaziale/|titolo=Manovra urgente per la ISS: evitata la collisione con un detrito spaziale|autore=Marco Zambianchi|editore=AstronautiNews|data=23 settembre 2020}}</ref>
 
=== Lancio e attracco della Cygnus NG-14 ===
Il 3 ottobre venne lanciato il veicolo spaziale di rifornimento [[Cygnus NG-14]] "''SS Kalpana Chawla''" dal [[Mid-Atlantic Regional Spaceport]].<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/10/03/new-space-toilet-advanced-science-shipped-for-monday-arrival/|titolo=New Space Toilet, Advanced Science Shipped for Monday Arrival|editore=NASA|autore=Mark Garcia|sito=blogs.nasa.gov/spacestation/|data=3 ottobre 2020|accesso=11 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> La navicella venne soprannominata così in onore all'astronauta NASA [[Kalpana Chawla]] deceduta insieme all'equipaggio della missione [[Space Shuttle|Shuttle]] [[STS-107]] nel [[Disastro dello Space Shuttle Columbia|febbraio 2003]] durante il rientro sulla Terra. Dopo due giorni di viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale, la Cygnus venne catturata dagli astronauti Cassidy e Vagner con il braccio robotico e agganciata al modulo [[Unity (modulo)|Unity]] due ore e mezza dopo.<ref name="NG-14">{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/10/05/cygnus-resupply-ship-attached-to-station-unity-module/|titolo=Cygnus Resupply Ship Attached to Station Unity Module|editore=NASA|autore=Norah Moran|sito=blogs.nasa.gov/spacestation/|data=5 ottobre 2020|accesso=11 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> Nel carico di Cygnus, oltre alle provviste per l'equipaggio, erano presenti anche un nuovo tipo di toilette (UWMS) che verrà usata in futuro nel veicolo spaziale [[Orion (veicolo spaziale)|Orion]] per le missioni oltre l’orbita terrestre<ref>{{cita web|url=https://www.theverge.com/2020/10/1/21495881/nasa-microgravity-toilet-universal-waste-management-system-iss|titolo=NASA is about to launch an upgraded microgravity toilet to the International Space Station|autore=Loren Grush|editore=The Verge|data=1º ottobre 2020|accesso=11 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> e degli esperimenti, di questi i più importanti sono Ammonia Electrooxidation, Plant Habitat-02 e Onco-Selectors.<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/station/research/news/ng14-research-highlights|titolo=Cygnus Carries Toilet, Cancer Research, VR Camera to Space Station on 14th Mission|data=22 settembre 2020|editore=NASA|lingua=en}}</ref> La navicella rimarrà agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale fino a metà dicembre 2020.
 
=== Lancio e attracco della Sojuz MS-16 ===
Avvicinando alla conclusione dell'Expedition 63, l'equipaggio della [[Sojuz MS-17]] ([[Sergej Nikolaevič Ryžikov|Sergej Ryžikov]], [[Sergej Kud'-Sverčkov|Sergej Kud'-Sverčkov]] e [[Kathleen Rubins]] venne lanciato dal [[Cosmodromo di Bajkonur]] il 14 ottobre 2020 per sostituire i tre membri della [[Sojuz MS-16]]. Il veicolo spaziale attraccò al modulo russo [[Rassvet]] della Stazione Spaziale Internazionale appena tre ore e tre minuti dopo il lancio; fu la prima volta che un veicolo spaziale con equipaggio raggiungeva la ISS in meno di 6 ore, all'epoca il tempo medio era di circa sei ore.<ref>{{cita web|url=https://www.roscosmos.ru/29405/|titolo=Экипаж «Союза МС-17» на борту МКС|data=14 ottobre 2020|editore=Roscosmos|lingua=ru}}</ref><ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/10/14/expedition-64-crew-docks-to-station-to-begin-six-month-mission/|titolo=Expedition 64 Crew Docks to Station to Begin Six-Month Mission|editore=NASA|autore=Mark Garcia|data=14 ottobre 2020|lingua=en}}</ref>
I due equipaggi conviveranno sull'avamposto orbitale per una settimana, trascorsa la quale l'equipaggio della Sojuz MS-16 farà ritorno sulla Terra.<ref name="cambiocomando">{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/10/20/veteran-space-residents-swap-command-today/|titolo=Veteran Space Residents Swap Command Today|editore=NASA|autore=Mark Garcia|data=20 ottobre 2020|lingua=en}}</ref>
 
=== Cambio di comando Cassidy – Ryžikov ===
Il 20 ottobre 2020 il comandante dell'Expedition 63 Cassidy passò il comando della Stazione Spaziale Internazionale al cosmonauta russo [[Sergej Nikolaevič Ryžikov|Sergej Ryžikov]] per l'[[Expedition 64]].<ref name="cambiocomando" /> L'Expedition 63 durerà complessivamente 188 giorni, era dal 2008 che una Expedition non ricopriva un periodo di tempo così lungo. Lo sgancio della [[Sojuz MS-16]] con a bordo Ivanishin, Vagner e Cassidy avverrà il 21 ottobre alle 23:32 UTC dando ufficialmente inizio all'[[Expedition 64]].
 
==Riepilogo dei veicoli in visita ==
Riga 162 ⟶ 172:
| Aggancio
| [[Unity (modulo)|Unity]] nadir
| 5 ottobre 2020<ref name="NG-14" />
| 30 settembre 2020 (pianificato)<ref>{{cita web|url=https://www.northropgrumman.com/space/cygnus-ng-14-mission-page/|titolo=Cygnus NG-14|autore=NorthropGrumman|accesso=23 settembre 2020|lingua=en}}</ref>
| Metà dicembre 2020 (pianificato)
| ND
|-
| align="left"|{{Bandiera|Russia}} [[Sojuz MS-17]]
| Trasporto equipaggio Exp 64
| Aggancio
| [[Rassvet]]
| 14 ottobre 2020
| Aprile 2021 (pianificato)
|}
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed">