Bruno bitume: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 9:
 
== Fabbricazione ==
Sebbene si dica che con mummia o bruno mummia nei secoli passati s'intendesse un colorante composto da [[pece]], [[mirra]] e carne presa da antiche [[mummia|mummie]] [[Homo sapiens|umane]] oppure da corpi imbalsamati nel [[bitume]] di ebrei e cristiani nel [[Levante (regione storica)|Levante]], con alcune sostanze aromatiche<ref>{{cita libro |titolo=The Adeline Art Dictionary |titolooriginale=Lexique des termes d'art |nome1=Jules |cognome1=Adeline |editore=J. S. Virtue and Co. |città=London |anno=1891 |url=https://archive.org/details/b21780237 |lingua=inglese}}</ref> è più che possibile che il più delle volte sia stato sempre prodotto da bitume o asfalto e nient'altro{{Citazione necessaria}}, anche perché nei secoli passati con ''mumia'', ''mumie'' o ''momie'' s'intendeva spesso il bitume. Oggi il pigmento in commercio è più spesso prodotto sinteticamente.
 
==Note==