Offensive Security: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
La '''Offensive Security''' (abbreviata in '''OffSec''') è una multinazionale [[Stati Uniti|americana]] che si occupa di [[sicurezza informatica]], [[Penetration test|test di penetrazione]] e di [[Digital forensics|forensica digitale]].
 
Fondata nel 2007 da Mati "muts" Aharoni, la OffSec è responsabile della creazione e dello sviluppo di diversi progetti [[open source]] quali il database di [[Exploit|vulnerabilità informatiche]] ''ExploitDb'' e la [[Distribuzione Linux|distro]] [[Kali Linux]] (nota in precedenza come [[Backtrack]]).
 
La compagnia fornisce [[Consulenza informatica|consulenze]] a svariate aziende tech di primissimo piano quali [[Accenture]], [[Amazon Web Services]], [[Microsoft]] e [[Oracle]]. Offre inoltre corsi di formazione e certificazioni altamente specifiche per il settore della sicurezza informatica quali la KLCP (Kali Linux Certified Professional) e la OSCP ([[Offensive Security Certified Professional]]).
 
Tali certificazioni constano non solo di un corso teorico, ma anche e soprattutto di prove pratiche di [[etica hacker|hacking "etico"]] , ossia svolto al fine di [[white hat|migliorare le misure di sicurezza informatica]] di una azienda, anziché di [[black hat|causarle dei danni]].
 
== I progetti ==
=== Kali Linux ===
 
==== Kali NetHunter ====
 
=== ExploitDb ===
The company also provides training courses and certifications.
 
=== Metasploit ===
 
=== Google Hacking Database ===