Expedition 63: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori varie
Fine Expedition 63
Riga 1:
{{in corso|missione spaziale}}
{{ISS Expedition
|Name = Expedition 63
Riga 17 ⟶ 16:
}}
 
'''Expedition 63''' è stata la 63ª e attuale missione di lunga durata verso la [[Stazione Spaziale Internazionale]], incominciata il 17 aprile 2020 con lo sgancio della [[Sojuz MS-15]]. ÈEra composta dai tre membri della [[Sojuz MS-16]] e, per un breve periodo di tempo, dall'equipaggio del veicolo commerciale americano [[SpaceX Demo 2]], il primo equipaggio ad essere lanciato dal suolo americano dal pensionamento dello [[Programma Space Shuttle|Space Shuttle]] avvenuto nel 2011. Durante i 188 giorni di missione l'equipaggio si occupò delle attività di aggancio o sgancio di sei veicoli cargo, della prosecuzione della attività scientifica, della manutenzione interna e [[Attività extraveicolari della Stazione Spaziale Internazionale|esterna]] della ISS, di alcune situazioni d'emergenza e dell'arrivo di due equipaggi. L'Expedition 63 si concluderàconcluse il 21 ottobre 2020 con lo sgancio della Sojuz MS-16.
 
==Equipaggio==
Riga 116 ⟶ 115:
 
=== Cambio di comando Cassidy – Ryžikov ===
Il 20 ottobre 2020 il comandante dell'Expedition 63 Cassidy passò il comando della Stazione Spaziale Internazionale al cosmonauta russo [[Sergej Nikolaevič Ryžikov|Sergej Ryžikov]] per l'[[Expedition 64]].<ref name="cambiocomando" /> L'Expedition 63 dureràdurò complessivamente 188 giorni, era dal 2008 che una Expedition non ricopriva un periodo di tempo così lungo. Lo sgancio della [[Sojuz MS-16]] con a bordo Ivanishin, Vagner e Cassidy avverràavvenne il 21 ottobre alle 23:32 UTC dando ufficialmente inizio all'[[Expedition 64]].
 
==Riepilogo dei veicoli in visita ==