Discussioni template:M: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Riga 238:
:''L'uso del punto è tollerato ma sconsigliato (poiché viola gli standard ISO e del SI e perché potenzialmente fraintendibile da un lettore di provenienza anglosassone).'', e sono d'accordo. Gli standard internazionali esistono proprio per superare le consuetudini locali ed evitare fraintendimenti, in campo scientifico è importante usare standard riconosciuti anche se possono sembrare strani a chi non è abituato ad essi perché lo è alle consuetudini della propria lingua, ma un'enciclopedia deve anche essere un buon esempio di uso corretto degli stili e delle convenzioni. Comunque mi riferisco solo all'uso dei numeri in campo scientifico, in altri campi va benissimo che noi italiani scriviamo i numeri separando le migliaia con i puntini. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 02:22, 24 ott 2020 (CEST)
::quoto, stiamo qui per fare cultura e poi questo template viene utilizzato in ambito scientifico dove occorre essere scientifici appunto--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:26, 24 ott 2020 (CEST)
:::{{Ping|Ysogo}} nella discussione vedo solo il tuo intervento e quello di un IP a favore di un cambiamento, un po' poco per parlare di "è maturato". La convenzione generale di it.Wikipedia è di usare uno spazio per separare le cifre delle migliaia, per cambiarla servirebbe un parere (e delle motivazioni) più forti.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:21, 24 ott 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "M".