Scafista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Marina Militare --> Marina Militare (Italia) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:LE Eithne Operation Triton.jpg|thumb|upright=1.4|destra|Personale del pattugliatore irlandese LÉ ''Eithne'' (P31) impegnato nel recupero di un barcone durante l'[[operazione Triton]] (15 giugno 2015). Solitamente lo «''scafista''» si mimetizza fra i migranti.]]
Nell'uso comune della [[lingua italiana]] il termine «'''scafista'''» è spesso utilizzato in ambito [[giornalismo|giornalistico]] per indicare chi porta [[Immigrazione illegale|immigrati irregolari]] utilizzando [[imbarcazione|imbarcazioni]] a [[motore]] o chi [[contrabbando|contrabbanda]] [[sigarette]] (tabacchi lavorati esteri) trasportandole con [[motoscafo|veloci motoscafi]]. Uno dei più noti e leggendari scafisti è Gabrio da Silva, autore della poesia "Scafisti verso la costa".
== Traffico di esseri umani ==
|