Arco Valaresso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|Padova}}
{{Edificio civile
|nome edificio = Arco Valaresso
|immagine = Arco Vallaresso.jpg
|didascalia = Particolare dell'attico con l'iscrizione laudatoria.
|paese = ITA
|divamm1 = [[Veneto]]
|latitudine = 45.40699
|longitudine = 11.87203
|città = Padova
|indirizzo = via Arco Valaresso
|periodo costruzione = 1632
|uso = monumento
|architetti = Giovan Battista della Scala
}}
L''''arco Valaresso''' è un monumento del centro storico di [[Padova]]. Si apre sul lato nord di via Arco Valaresso e [[Piazza Duomo (Padova)|piazza del Duomo]], introducendo a corte Arco Valaresso<ref name=toffanin/>.
|nome = VALARESSO, Alvise
|nomeurl = alvise-valaresso
|autore = Giuseppe Gullino
|anno = 2020
|volume = 97
|accesso = 24 ottobre 2020
}}</ref>.
La costruzione presenta quattro colonne doriche su alti piedistalli, sulle quali poggia l'attico con l'iscrizione laudatoria<ref name=toffanin>{{cita libro | nome= Giuseppe | cognome= Toffanin | titolo= Le strade di Padova. La vita millenaria della città, la sua storia, i suoi monumenti, le sue tradizioni rivissute attraverso la fitta intelaiatura delle vie e delle piazze di oggi | anno= 1998 | editore= Newton & Compton | città= | p= 51 }}</ref>.
==Note==
|