Identità non binarie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 24:
of using UK gender identity clinics|url=https://www.scottishtrans.org/wp-content/uploads/2016/11/Non-binary-GIC-mini-report.pdf}}</ref>. La transizione sociale può includere il coming out con parenti, amici, collaboratori e conoscenti, l'utilizzo di un nuovo nome e di un genere grammaticale diverso. Mentre in inglese si sta diffondendo l'uso del pronome [[They|they/them]] al singolare come forma neutra, e di altri [[neo-pronomi]], in Svezia ed in Spagna si stanno utilizzando soluzioni simili, e in Italia sono in corso diversi tentativi di introdurre desinenze neutre per rendere il linguaggio maggiormente inclusivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.tdm-magazine.it/linguaggio-inclusivo-in-italiano-guida-pratica/|titolo=Linguaggio inclusivo in italiano: guida pratica|sito=TDM Magazine|lingua=it-IT|accesso=2020-10-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.italianoinclusivo.it/|titolo=Italiano Inclusivo – Una lingua che non discrimina per genere|sito=Italiano Inclusivo|lingua=it-IT|accesso=2020-10-16}}</ref>
 
Anche se ci sono persone non-binary che provano sensazioni di malessere, alienazione e disagio, dovute all'incongruenza di genere, paragonabili alla [[disforia di genere]] <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Bethany A.|cognome=Jones|nome2=Walter|cognome2=Pierre Bouman|nome3=Emma|cognome3=Haycraft|data=2019-07-03|titolo=Gender congruence and body satisfaction in nonbinary transgender people: A case control study|rivista=International Journal of Transgenderism|volume=20|numero=2-3|pp=263–274|lingua=en|accesso=2020-10-11|doi=10.1080/15532739.2018.1538840|url=https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/15532739.2018.1538840}}</ref>, difficilmente possono ricevere una diagnosi e cure perchèperché i criteri contenuti correntemente all'interno del [[Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali|DSM-5]], punto di riferimento per un gran numero di psichiatri in tutto il mondo, sono esplicitamente rivolti alle persone di genere binario (donne transgender e uomini transgender).<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=Daniel Bergner|titolo=https://www.nytimes.com/2019/06/04/magazine/gender-nonbinary.html|pubblicazione=The New York Time Magazine|data=2019/06/04|citazione=The bible of psychiatric diagnosis, the D.S.M., gives meager help; its criteria for the condition of “gender dysphoria” are essentially binary.}}</ref> .Per questo è in corso una protesta da parte della comunità trans, e in particolare nonbinaria, per avere accesso ad una transizione parziale e ai microdosaggi nella terapia ormonale (in quanto dimezzare autonomamente la dose porta, nei successivi controlli, a compromettere la transizione sui documenti e la ricetta per le cure ormonali).
 
== Esempi di identità non binarie ==
Riga 48:
== Generi non binari ==
{{vedi anche|terzo sesso}}
Anche se nella maggior parte delle società contemporanee occidentali solo due generi sono riconosciuti al livello legale e culturale, abbiamo esempi di variazioni nel genere e di categorie di genere alternative sia nell'Europa passata, sia nell'Asia contemporanea e nelle culture dei [[Nativi americani|popoli nativi]] delle Americhe. <ref name=":0" />
 
Se si esaminano le identità nei contesti europei, troviamo i mollies inglesi, i [[Femminiello|femminielli]] italiani, le vergini giurate albanesi, e gli esempi multi-contestuali di eunuchi. Questi individui erano tutti posizionati come estranei agli uomini e alle donne, senza necessariamente essere marginalizzati. Si può considerare poi il genere nel sottocontinente asiatico, attraverso gli [[Hijra (subcultura)|hijra]] indiani, i [[Kathoey]] tailandesi, e i due esempi indonesiani degli waria, e il genere nella società Bugis. Nelle [[Prime nazioni|tribù delle Prime Nazioni]] degli Stati Uniti e del Canada esiste un ampio spettro di identità Two-Spirit, mentre in Sud America abbiamo i [[machi]].