Disk operating system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
Riga 2:
{{F|sistemi operativi|marzo 2013|Nessuna fonte}}
'''Disk Operating System''' (DOS) o sistema operativo per dischi, è un [[sistema operativo]] per [[computer]] capace di accedere alle [[floppy disk drive|unità a dischi]]; è un particolare tipo di [[software]] capace di gestire i dispositivi di [[memoria secondaria]] come [[floppy disk|dischetti]] o [[disco rigido|dischi rigidi]] e le informazioni in essi memorizzate
L'originale DOS fu il [[QDOS]], che divenne in seguito [[86-DOS]] quando fu commercializzato come sistema operativo per i computer di [[Seattle Computer Products]] e poi in seguito [[MS-DOS]] quando fu acquistato da [[Microsoft]]. Microsoft lo concesse in licenza a IBM che lo distribuì come [[PC-DOS]]. [[Digital Research]] produsse una variante del suo CP/M compatibile con il DOS di IBM/Microsoft che mise in vendita come [[DR-DOS]]. Il DR-DOS fu successivamente acquisito da [[Novell]] (tramite l'inglobamento di Digital Research) che lo rivendette nel [[1996]] a [[SCO Group|Caldera]], la quale lo commercializzò come [[OpenDOS]] prima di riportare il suo nome a DR-DOS. Esiste anche una versione [[Free and Open Source Software|FOSS]] denominata [[FreeDOS]].
|