Adblock Plus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "Aggiornare" |
→Controversie sul filtraggio della pubblicità e banner "accettabili": Ripristinato con Archive.org link interrotto |
||
Riga 70:
In risposta alla funzione di whitelist delle "pubblicità accettabili" sono stati creati alcuni [[Fork (sviluppo software)|fork]] di Adblock Plus. Degli esempi sono Trueblock Plus<ref>{{en}} [https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/trueblock-plus Trueblock Plus]</ref> e Adblock Lite.<ref>{{en}} [https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/ Adblock Lite] {{Webarchive|url=https://archive.is/20121220234500/https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/ |date=20 dicembre 2012 }}</ref> Entrambi questi fork non accettano donazioni. Per quanto riguarda Trueblock, ciò è voluto in quanto l'autore non desidera denaro per qualcosa che non ha creato. Per Adblock Lite, ciò è dovuto al design dell'interfaccia utente: infatti le versioni precedenti di Adblock Plus non avevano alcun pulsante di donazione. Entrambi questi fork hanno – questo è il loro scopo – l'opzione per la whitelist disabilitata di default. Adblock Lite ha ripristinato la vecchia interfaccia, il che significa che la whitelist per le pubblicità accettabili non può nemmeno essere attivata.<ref>{{cita web| url= https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/| titolo= Adblock Lite :: Addons For Firefox| editore= adstomper| data= 2 marzo 2012| accesso= 18 marzo 2012| urlmorto= sì| urlarchivio= https://archive.is/20121220234500/https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/| dataarchivio= 20 dicembre 2012}}</ref>
Eric Bishop, l'autore di Trueblock, riguardo all'add-on ha affermato che lo sviluppo cesserà se l'autore di Adblock Plus Wladimir Palant decidesse di rimuovere la funzione oggetto di controversie.<ref>{{cita web| url=https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/trueblock-plus| titolo=Trueblock Plus :: Addons For Firefox| data=2011-11|
Inoltre egli ha supposto che Palant possa vendere l'ingresso alla lista di pubblicità "accettabili" al miglior offerente, producendo un guadagno in violazione della fiducia data all'add-on. Alla data del 18 marzo 2012, Trueblock non è disponibile per Google Chrome.<ref>{{cita web| cognome= Bishop| nome= Eric| url= https://www.trueblockplus.org/| titolo= Trueblock Plus -- Adblock Plus Without The Adds| editore= Eric Bishop| data= 1º febbraio 2012| accesso= 18 marzo 2012| urlmorto= sì| urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120317143145/https://www.trueblockplus.org/| dataarchivio= 17 marzo 2012}}</ref>
|