Mk VII Cavalier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco Errori comuni. |
|||
Riga 39:
In seguito alcuni vennero usati come veicoli di osservazione [[artiglieria]] e come mezzi recupero. Da notare che questo veicolo era, nondimeno, molto più potente dei carri [[Giappone|giapponesi]] e [[Italia|italiani]] dell'epoca, ma inadatto contro avversari come i panzer [[Germania|tedeschi]] oltre che scarsamente affidabile di suo.
Il Cavalier è stato, se non altro, l'ultimo dei carri inglesi 'di emergenza'. I mezzi americani, l'[[M3 Lee/Grant (carro armato)|M3 Grant)]] e
Uno sviluppo successivo fu il [[Centaur (carro armato)|Centaur]], sensibilmente migliorato ma ancora col vecchio motore, cosa che ne pregiudicò a sua volta il successo complessivo, e alla fine il Crowmell si impose come carro incrociatore inglese standard fino quasi alla fine delle ostilità.
|