Modelli in microscala e macroscala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretti errori di battitura
Non è biologia
Riga 1:
{{O|matematica|gennaio 2019}}{{W|matematica|ottobre 2020}}[[File:Coexistence-Phalaris-CA-ODE-1400619436.png|thumb|right|upright=1.5|'' I modelli in microscala e i correlati a macroscala di coesistenza della [[Phalaris arundinacea]], un'erba distribuita in tutto il pianeta. Ogni colore rappresenta l'estensione spaziale di un distinto [[genotipo]] in un modello a microscala usando [[automa cellulare|automi cellulari]] stocastici. Ogni curva del grafico rappresenta il livello di popolazione di un genotipo corrispondente in un modello con equale differenziale sulla macroscala''<ref name="Nelson 2014">{{cite thesis
{{O|biologia|gennaio 2019}}
[[File:Coexistence-Phalaris-CA-ODE-1400619436.png|thumb|right|upright=1.5|'' I modelli in microscala e i correlati a macroscala di coesistenza della [[Phalaris arundinacea]], un'erba distribuita in tutto il pianeta. Ogni colore rappresenta l'estensione spaziale di un distinto [[genotipo]] in un modello a microscala usando [[automa cellulare|automi cellulari]] stocastici. Ogni curva del grafico rappresenta il livello di popolazione di un genotipo corrispondente in un modello con equale differenziale sulla macroscala''<ref name="Nelson 2014">{{cite thesis
|first1 = Michael France
|last1 = Nelson
Riga 12 ⟶ 11:
[[File:Microscale_Algorithm,_Exponential_Growth,_1396584021.png|thumb|right|Algoritmo di Microscala]]
 
I '''modelli in microscala''' fanno parte di un'ampia classe di [[Modello computazionale|modelli computazionali]] che simulano i dettagli a piccola scale in opposizione ai '''modelli in macroscala''' che mischiano dettagli in categorie select.<ref name="Gustafsson 2010">{{Cita pubblicazione|nome1= Leif
|cognome1= Gustafsson
|nome2= Mikael