Moio de' Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 52:
 
Nel [[1927]] il [[regime fascista]] fece una grande opera di accorpamento tra parecchi comuni del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]. Fu il caso anche di Moio, che si trovò aggregato ai vicini [[Valnegra]], [[Piazza Brembana]] e [[Lenna]] in un unico comune denominato [[San Martino de' Calvi]]<ref>Regio Decreto 10 agosto 1927, n. 1522</ref>. Soltanto nel [[1956]] i comuni si separarono nuovamente, assumendo l'attuale conformazione<ref>Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1956, n. 867</ref>.
Nel 1947 fu costruito sbarrando ilsul [[Brembo (fiume)|fiume Brembo]] il fu costruito un [[lago del Bernigoloartificiale]], unil [[lago artificialedel Bernigolo]] costruito, per far confluire le acque nella centrale elettrica di [[Lenna]].
 
== Da visitare ==