San Possidio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: ho sbagliato a copiaincollare |
|||
Riga 37:
In seguito, secondo la ricostruzione del racconto agiografico, nel quale la vicenda di Possidio si confonde con quella di [[Possidonio (vescovo)|san Possidonio]], il vescovo sarebbe stato esiliato dai Vandali della Numidia: lasciato da questi su una barca senza vele e senza remi, si sarebbe miracolosamente salvato approdando sulle coste dell'attuale [[Puglia]]. Qui Possidio trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Successivamente le spoglie del santo africano sarebbero state donate al [[Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla|vescovo di Reggio Emilia]].
L'ultima menzione storica di Possidio risale al [[437]], quando venne esiliato da [[Genserico]], assieme a Novato di [[Diocesi di Sitifi|Sitifi]] e a Severiano di [[Diocesi di Ceramussa|Ceramussa]].<ref>
Non si conosce la data della sua morte.
|