Tâb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref)
"preistoria"
Riga 17:
}}
 
'''''Tâb''''' è il nome egiziano di un [[gioco da tavolo]], giocato in molti paesi musulmani (soprattutto arabi). Di questo gioco esiste anche una famiglia di giochi da tavolo simili in Nord Africa (il ''sîg'') e nell'Asia occidentale, dall'Iran all'Africa occidentale, dalla Turchia alla Somalia (quest'ultima contiene una variante chiamata ''deleb''). Le regole e i tavolieri variano in tutta la regione, anche se quasi tutte consistono in scacchiere di tre o quattro file. Un poema del 1310 d.C. cita un gioco simile chiamato "''at-tâb wa-d-dukk''".<ref>Depaulis "Jeux" 2001, p 53-66</ref>
 
==Modalità di gioco==
Riga 51:
Il gioco termina quando uno dei due giocatori ha perso tutti i pezzi, dando la vittoria all'altro giocatore.
 
La posizione di un gioco non è data dalla posizione di tutti i pezzi, ma anche dalla loro preistoriastoria precedente, complicando di conseguenza il gioco.
 
==Note==