Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione nome e inserimento wikilink
Riga 30:
}}
 
Lo '''Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy''' ('''SOFIA''') è un progetto dato da una collaborazione 80-20 tra [[NASA]] e [[Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt|DLR]]<ref>{{Cita web|titolo=SOFIA Science Center|url=https://www.sofia.usra.edu/|sito=Universities Space Research Association6}}</ref> per costruire e mantenere un osservatorio aereo. La NASA ha aggiudicato l'appalto per lo sviluppo dell'aeromobile, il funzionamento dell'osservatorio e la gestione della parte americana del progetto alla Universities Space Research Association (USRA), mentre la DSI (Deutsches SOFIA Institut) gestisce le parti tedesche del progetto che sono principalmente legati agli studi e al telescopio. Il telescopio SOFIA ha visto la prima luce il 26 maggio [[2010]]. SOFIA è metodologicamente il successore del [[Kuiper AirbornAirborne Observatory]].
 
==Progetto==