Kypello Ellados 2020-2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
|||
Riga 36:
== Formula ==
Alla coppa partecipano in totale 83 club, 14 dalla [[Souper Ligka Ellada|Super League]], 12 dalla [[Souper Ligka Ellada 2|Souper Ligka 2]], 19 dalla [[Football League (Grecia)|Football League]] e 38 vincitori delle coppe regionali della stagione precedente (15 hanno rinunciato). Il torneo si disputa con la formula di turni con incontri ad eliminazione diretta: dal primo al quarto turno le squadre si sfidano in gare secche, mentre dal quinto turno, eccetto la finale, le squadre si sfidano in gare di andata e ritorno. Al primo turno entrano le 38 squadre vincitrici delle coppe regionali; al terzo turno le squadre della Football League; al quarto le squadre della Souper Ligka 2; al quinto le squadre della [[Souper Ligka Ellada 2018-2019|Super League]] classificatesi dal quarto al quattordicesimo posto, mentre agli ottavi le squadre classificate dal primo al terzo posto.<ref>{{cita web|url=https://www.epo.gr/media/files/PROKIRIXEIS/2020_2021/kypello_Elladas/prokirixi_kypello_20_21.pdf|titolo=Τη διοργάνωση των αγώνων του Κυπέλλου Ελλάδος για την ποδοσφαιρική περίοδο
2020-2021|data=|lingua=gr}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 71 ⟶ 72:
|-
|style="text-align:left;"| Finale
| 22 maggio 2021|| 1 || 2 → 1 || -
|}
|