Ansbach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|Divisione amm grado 2=Media Franconia
|Divisione amm grado 3=no
|Amministratore locale=RalfThomas FelberDeffner
|Partito=[[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|CSU]]
|Partito=
|Data elezione=
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-BY}}
Riga 29:
 
== Geografia fisica ==
 
=== Territorio ===
 
È bagnato dal [[fiumi della Germania|fiume tedesco]] [[Rezat Francone]].
 
=== Clima ===
 
A causa della sua posizione nel [[Mitteleuropa|Centro Europa]], Ansbach si trova nella [[Clima temperato|zona climatica temperata]] calda. Allo stesso tempo, la località è situata nell'area di passaggio fra il clima atlantico umido e quello [[Clima continentale|continentale]] secco.
 
Riga 91 ⟶ 94:
 
== Origini del nome ==
 
L'origine della città si fa risalire al [[monastero]] [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] fondato nel [[748]] da un nobile francone, [[san Gumberto|Gumbertus]], che più tardi venne [[Canonizzazione|canonizzato]]. Il monastero fu fondato tra il torrente Rezat e l'Onold (Onoldsbach, in tedesco), e nel corso dei secoli si fuse con il vicino villaggio di Onoldsbach, costituendo la città di Ansbach (letteralmente "(vicino) al fiume"), della cui denominazione abbiamo tracce per la prima volta nel [[1221]]{{Citazione necessaria}}.
 
== Storia ==
 
=== Dopo l'anno Mille ===
 
[[File:Ansbach Centre.jpg|left|thumb|Chiesa di San Gumberto]]
[[File:De Merian Frankoniae 108.jpg|left|thumb| Un'antica mappa di Onoldsbach]]
Riga 105 ⟶ 111:
 
=== Settecento ===
 
Nel [[1791]] [[Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach|Carlo Alessandro]], ultimo margravio di Brandeburgo-Ansbach e di [[Brandeburgo-Bayreuth]], rinunciò alla signoria sul territorio a favore di un vitalizio annuale, cedendo entrambi i suoi principati di Ansbach e Bayreuth ai [[Prussia]]ni. Come il resto delle sue terre, quindi, anche Ansbach divenne prussiana, sotto gli [[Hohenzollern]] di [[Prussia]], nel [[1792]].
 
Riga 111 ⟶ 118:
 
=== Novecento ===
 
Dopo crescenti problemi per l'approvvigionamento dell'acqua potabile, entrò in funzione nel [[1900]] la [[centrale idroelettrica|centrale idrica]] comunale dal [[Gersbach]], distante 25 km, che fornisce ancora oggi il 98% dell'acqua potabile, insieme alla seconda centrale realizzata nello [[Lichtenau (Baviera)|Schlauersbach]].
 
Riga 120 ⟶ 128:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
 
[[File:OrangerieAnsbach.jpg|thumb|right|Orangerie]]
 
=== Architetture civili ===
 
Durante la seconda guerra mondiale il centro cittadino fu risparmiato dai bombardamenti e ha mantenuto così il suo aspetto anteriore; è così possibile visitare il palazzo dei marchesi Ansbach, ricostruito secondo il modello [[barocco]] alla fine del [[XVII secolo]].
 
Altri luoghi da visitare:
 
* La residenza dei marchesi di Brandeburgo-Ansbach
* L'[[orangerie]] nei giardini del castello
Riga 130 ⟶ 142:
 
=== Architetture religiose ===
 
* Le chiese di san Gumberto e di san Giovanni, del [[XV secolo]]
* La [[Sinagoga]]
 
== Società ==
 
=== Religioni ===
 
Riga 148 ⟶ 162:
 
== Cultura ==
 
=== Istruzione ===
 
==== Musei ====
 
* [[Bayerische Staatsgemäldesammlungen]]
** [[Tiziano]], ''[[Adorazione del Bambino tra santi]]''
* Il museo dei Marchesi di Brandeburgo
* Infozentrum und Elektromuseum Ansbach
* Jägerndorfer Heimatstuben
* Markgrafenmuseum
* Residenz Ansbach mit Orangerie und Hofgarten
* Staatsgalerie in der Residenz Ansbach
 
== Sport ==
 
La locale squadra di [[football americano]], gli [[Ansbach Grizzlies]], ha vinto 3 German Bowl e una Coppa AFBD.
 
== Geografia antropica ==
 
=== Municipalità ===
 
*[[Eyb]], fa parte di Ansbach dal 1970
* [[BernhardswindenEyb]], fa parte di Ansbach dal 1º luglio 19721970
* [[BrodswindenBernhardswinden]], fa parte di Ansbach dal 1º luglio 1972
* [[ClaffheimBrodswinden]], fa parte di Ansbach dal 1972
* [[Elpersdorf bei AnsbachClaffheim]], fa parte di Ansbach dal 1972
* [[HennenbachElpersdorf bei Ansbach]], fa parte di Ansbach dal 1972
* [[Neuses bei AnsbachHennenbach]], fa parte di Ansbach dal 1972
* [[EybNeuses bei Ansbach]], fa parte di Ansbach dal 19701972
**[[Strüth]]
** [[Strüth]]
** [[Wasserzell (Ansbach)|Wasserzell]]
* [[Schalkhausen]], fa parte di Ansbach dal 1972
** [[Geisengrund]]
** [[Dornberg]]
** [[Neudorf]]
** [[Steinersdorf]]
 
== Economia ==
 
=== Artigianato ===
 
==== La Porcellana ====
 
{{vedi anche|Porcellana di Ansbach}}
Ansbach fu sede di una produzione di maioliche sin dai primi anni del Settecento. Fu grazie al Margravio, che aveva assunto maestranze provenienti da Meissen se intorno al [[1757]] iniziò a realizzare manufatti a pasta dura (porcellane). La sede della manifattura durante la direzione di uno dei più grandi modellatori e pittori della storia della porcellana, Johann Friedrich Kaendler, era nel castello di Bruckberg, ed ebbe fra gli artisti che vi lavorarono: il capo dei pittori J. M. Schollhammer, il pittore di paesaggi J. Stenglein e J. K. Gerlach che era arrivato ad Ansbach da Meissen nel [[1759]]. Produsse deliziosi servizi dipinti a soggetto naturalistico e delicati gruppi e statuine sempre più sensibili al gusto di Berlino che a quello di Meissen. La fabbrica ebbe vita lunga fino al [[1860]] quando
Riga 187 ⟶ 210:
 
== Amministrazione ==
 
Alle elezioni del borgomastro del 2 marzo [[2008]], la candidata Carda Seidel di Norimberga, indipendente, che era sostenuta da una coalizione tra il BAP (Iniziativa comunale dell'Associazione registrata dei cittadini indipendenti di Ansbach), l'ÖDP (Partito democratico ecologico) ed i Liberi Elettori di Ansbach, conseguiva il 38,9% dei voti e superava il sig. Ralf Felber (SPD), impiegato, che raggiungeva il 32,8%.
Wolfgang Bartusch dei Verdi (Grünen) otteneva il 26,0% ed il sig. Rüdiger Silberer (FDP) raccoglieva il 2,2%.
Riga 193 ⟶ 217:
 
;Sindaci precedenti
 
*[[1945]]–[[1950]] Ernst Körner, SPD
* [[19501945]]–[[19521950]] FriedrichErnst Körner, BöhnerSPD
* [[19521950]]–[[19571952]] KarlFriedrich BurkhardtBöhner
* [[19571952]]–[[19711957]] Dr. LudwigKarl SchöneckerBurkhardt
* [[19711957]]–[[19901971]] Dr. Ernst-Günter Zumach,Ludwig CSUSchönecker
* [[19901971]]–[[20081990]] RalfDr. Ernst-Günter FelberZumach, SPDCSU
* [[19451990]]–[[19502008]] ErnstRalf KörnerFelber, SPD
 
=== Gemellaggi ===
 
* {{Gemellaggio|Francia|Anglet|}}, dal 17 luglio [[1968]]
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Bay City (Michigan){{!}}Bay City|1960}}
Riga 210 ⟶ 236:
 
== Altri progetti ==
 
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Collegamenti esterni}}