Simbiosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 84.221.17.147 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.15.239.111 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{nota disambigua||Simbionte (disambigua)|Simbionte}}La '''simbiosi''' (dal [[lingua greca|greco]] συμβίωσις "vivere insieme", da σύν "insieme" e βίωσις "vivere") è qualsiasi tipo di interazione [[biologia|biologica]] stretta e a lungo termine tra due diversi organismi biologici, sia essa mutualistica, commensalistica o parassitaria.
Gli organismi, ciascuno definito simbionte, possono essere della stessa specie o di specie diverse. Nel 1879, [[Heinrich Anton de Bary]] lo definì come "la convivenza di organismi diversi". Il termine è stato oggetto di un dibattito secolare sull'opportunità di denotare specificamente il mutualismo, come nel caso dei
== Definizione ==
|