Formula assolutoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
==Le formule ==
===Assoluzione perché ''il fatto non sussiste''===
Il [[giudice]] utilizza questa formula assolutoria presuppone che nessuno degli elementi integrativi della fattispecie criminosa contestata risulti provato.
Il [[giudice]] utilizza questa formula assolutoria per indicare che il fatto di [[reato]], addebitato all'[[imputato]] nell'[[imputazione]] formulata dal [[pubblico ministero]], non ha trovato riscontro in ciò che è risultato dal [[dibattimento]] (cioè non è stato provato); il fatto storico che è stato ricostruito dalla pubblica accusa non rientra nella fattispecie di reato dal punto di vista degli elementi oggettivi.
 
Questa formula prefigura la cosiddetta ''assoluzione piena''.