Paul Verlaine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 83:
 
{{Citazione|La musica prima di ogni cosa,<br />e per questo scegli l'impari<br />più vago e solubile nell'aria<br />senza nulla in sé che pesi o posi||De la musique avant toute chose,<br />Et pour cela préfère l'Impair<br />Plus vague et plus soluble dans l'air,<br />Sans rien en lui qui pèse ou qui pose.|lingua=fr}}
 
[[File:Https://youtu.be/uFhasoVE6NE|riquadrato|Arte Poetica - Paul Verlaine (Video)]]
 
==Discendenza==
Georges Verlaine (Parigi, 28 ottobre [[1871]] - 2 settembre [[1926]]) fu l'unico figlio del poeta francese Paul Verlaine e di Mathilde Mauté, nato quando il rapporto tra i due era già in piena crisi. Fu affidato alla madre e crebbe nell'abitazione dei genitori di quest'ultima. Contrariamente al padre, Georges non intraprese una carriera letteraria e trascorse gran parte della sua vita nel completo anonimato. Alcolizzato come il padre e colpito sovente da [[Amnesia|amnesie]], Georges morì infine il 2 settembre 1926, a cinquantacinque anni, senza lasciare eredi. Di lui abbiamo solo un ritratto di profilo, eseguito nel 1911 da Frédéric Auguste Cazals, fedele amico di Paul. Il padre gli dedicò un breve componimento nella sua opera ''Amour'', del 1889: