Chartwell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 42:
Le origini della proprietà risalgono al XIV secolo; nel 1382 la proprietà, allora chiamata Well-street, fu venduta da William-at-Well. Passò attraverso diversi proprietari e, nel 1836, fu venduta all'asta come maniero. Nel 1848 fu acquistata da [[John Campbell Colquhoun]], il cui nipote la vendette poi a Churchill. I Campbell Colquhouns aumentarono notevolmente la casa e l'annuncio della sua vendita al momento dell'acquisto di Churchill la descrisse come una "dimora imponente". Tra il 1922 e il 1924 subì diversi lavori di ristrutturazione e ampliamento da parte dell'architetto dell'alta società [[Philip Tilden]]. Dalla parte anteriore del giardino, la casa ha una splendida e ampia vista sul [[Weald|Weald of Kent]], "il più bello e affascinante" che Churchill abbia mai visto, e il fattore determinante nella sua decisione di acquistare la casa.
 
Nel 1946, quando la situazione finanziaria di Churchill lo costrinse a considerare la vendita di Chartwell, fu acquisita dal [[National Trust]] con i fondi raccolti da un consorzio di amici di Churchill guidati da [[William Berry, visconte Camrose|Lord Camrose]], a condizione che la famiglia Churchill l'affittasse a vita. Dopo la morte di Churchill, [[Clementine Churchill|Lady Churchill]] denunciò l'affitto e la casa fu aperta al pubblico dal Trust nel 1966. Classificata come [[Monumento classificato|edificio di grado I]], più per la sua importanza storica e non per la sua architettura, Chartwell divenne una delle proprietà più popolari; circa 232.000 persone hanno visitato la casa nel 2016, nel 50°º anniversario della sua apertura.
 
== Bibliografia ==