Offensive Security: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix infobox azienda
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|sito = www.offensive-security.com
}}
La '''Offensive Security''' (abbreviata in '''OffSec''')<ref name="Why OffSec">
{{Cita web|url=https://www.offensive-security.com/why-offsec/|titolo=Why OffSec|accesso=24 ottobre 2020}}</ref>) è una multinazionale [[Stati Uniti|americana]] che si occupa di [[sicurezza informatica]], [[Penetration test|test di penetrazione]] e [[Digital forensics|forensica digitale]].
 
Fondata nel 2006 da Mati "muts" Aharoni<ref>{{Cita web|url=https://fortune.com/2019/01/15/ceo-offensive-security-hackerone-lynda/|titolo=Exclusive: Offensive Security Names New CEO; Former No. 2 at HackerOne, Lynda|accesso=24 ottobre 2020}}</ref>, la OffSec è responsabile della creazione e dello sviluppo di diversi progetti [[open source]] quali il database di [[exploit]] ''ExploitDb'' e la [[Distribuzione Linux|distro]] [[Kali Linux]] (nota in precedenza come [[Backtrack]]).
Riga 46:
La Offensive Security propone un corso gratuito sul [[Metasploit Project|framework Metasploit]], detto ''Metasploit Unleashed'' (MSFU), concepito come punto di partenza per gli utenti che volessero intraprendere una carriera nella sicurezza informatica.
 
Il corso è gratuito e di libero accesso, ma viene incoraggiata una donazione liberale all'organizzazione no-profit ''Hackers for Charity''. I proventi delle donazioni vanno a sostegno dei dei bambini meno fortunati in [[Africa orientale]].<ref>{{Cita web|url=https://https://www.offensive-security.com/metasploit-unleashed/|titolo=Metasploit Unleashed|accesso=24 ottobre 2020}}</ref>
<ref>{{Cita web|url=https://https://www.offensive-security.com/metasploit-unleashed/|titolo=Metasploit Unleashed|accesso=24 ottobre 2020}}</ref>
 
== I corsi e le certificazioni ==
La Offensive Security organizza diversi corsi di formazione, a seguito dei quali è possibile ottenere diverse certificazioni riguardanti vari ambiti della sicurezza informatica. Tra di essi vi sono:
* '''Penetration testing with Kali Linux (PWK)''', il corso principale riguardante nello specifico i test di penetrazione;
** '''[[Offensive Security Certified Professional]] (OSCP)''', la certificazione più nota della OffSec, accessibile dopo aver completato il PWK;
* '''Kali Linux Certified Professional (KLCP)''', corso che attesta la conoscenza approfondita della distribuzione Kali ed è propedeutico all'ottenimento della certificazione OSCP;
* '''Advanced Web Attacks and Exploitation (AWAE)''', corso orientato alla ''[[Sicurezza informatica|web security]]'';