Escolca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m aggiornamento sindaco e popolazione
Riga 14:
|Amministratore locale = Eugenio Lai
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 3127-510-20152020
|Mandato=2
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 575556
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2019genbilmens2020gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 giugnomaggio 20192020.
|Aggiornamento abitanti = 3031-65-20192020
|Sottodivisioni = San Simone
|Divisioni confinanti = [[Barumini]], [[Gergei]], [[Gesico]], [[Mandas]], [[Serri]], [[Villanovafranca]]
|Codice postale = 09052
|Targa = SU
|Targa = SU<ref>Sigla provvisoria definita dal Consiglio di Stato con [https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=MS4GW3EAG53B6SWNLIG4VFLPUA parere n° 1264 del 30 maggio 2017], in attesa di recepimento nella tabella allegata al Regolamento del codice della strada</ref>
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno =
Riga 36 ⟶ 37:
}}
 
'''Escolca''' (''Iscroca'' in [[lingua sarda|sardo]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 261}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 575556 abitanti della [[provincia del Sud Sardegna]], situato ai piedi della Giara di [[Serri]].
 
==Storia==
Riga 61 ⟶ 62:
==Economia==
L'economia del paese si basa sull'agricoltura, con coltivazioni di carattere cerealicolo e soprattutto olivicolo, mentre è molto meno diffusa la pastorizia. L'artigianato tipico è costituito da antichi telai per stoffe tradizionali e impagliatori di cesti.
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|1° giugno 2015
|26 ottobre 2020
|Eugenio Lai
|Lista civica "Per un'Escolca migliore"
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|27 ottobre 2020
|in carica
|Eugenio Lai
|Lista civica "Per un'Escolca migliore"
|Sindaco
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
==Sport==