Discussioni template:M: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 239:
::quoto, stiamo qui per fare cultura e poi questo template viene utilizzato in ambito scientifico dove occorre essere scientifici appunto--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:26, 24 ott 2020 (CEST)
:::{{Ping|Ysogo}} nella discussione vedo solo il tuo intervento e quello di un IP a favore di un cambiamento, un po' poco per parlare di "è maturato". La convenzione generale di it.Wikipedia è di usare uno spazio per separare le cifre delle migliaia, per cambiarla servirebbe un parere (e delle motivazioni) più forti.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:21, 24 ott 2020 (CEST)
:::: {{fc}} {{at|Moroboshi}} Ciao. Sai quando si dice nelle PDC ''se nessuno ha scritto mica vuol dire non abbia letto'' ? La discussione proviene dal progetto astronomia dove ha il consenso silente di più persone. parentesi (anzi, fuori parentesi), l'IP è statico o quantomeno stabile e da anni sguazza nel progetto ed io (Windino, per quello che vale) sono totalmente pro Ysogo. Motivazione ? è abbastanza palese che in ambito astronomico le distanza a sei cifre la fanno da padrona. ''Purtroppo'' vengono usate spesso cifre intermedie tra il mille, milione e il miliardo e puntare le cifre (1.7 milioni, 0.7 miliardi etc) è sgradevole a leggersi oltre che, presumo, meno convenzionale che usare il puntino. Potrei pingare 10 persone tra astronautica ed astronomia sicuro che concorderebbero. Pensavamo (chiedo scusa se mi arrogo i pensieri altrui) che valesse più il buon senso che la ''regola wikipediana'' considerando che talvolta la ''regola wikipedana'' a cui a volte ci si deve ''adeguare'' cozza con l'uso consueto che in alcune materie viene fatto (penso ad acronimi, all'italianizzazione forzosa ed altro). I progetti tematici dovrebbero essere più tutelati quando diviene questione tra convenzione wikipediana e ''uso comune tematico'' chiamiamolo così. Saluti. (Windino logout)--[[Speciale:Contributi/94.36.146.22|94.36.146.22]] ([[User talk:94.36.146.22|msg]]) 22:37, 29 ott 2020 (CET)
::::Il template M non è usato solo nelle voci scientifiche ma anche in qualsiasi altra voce. Avere un template che imponga l'uso dello spazio non lo trovo corretto. Non sto chiedendo di cambiare la convenzione che privilegia lo spazio, sto chiedendo di poter usare nel template '''anche''' il puntino. Poi ogni progetto tematico adotterà l'approccio più adeguato al contesto in cui opera.<small>@Moroboshi:Maturato=venuto in mente</small>--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 16:47, 24 ott 2020 (CEST)
:::::e perché in astronomia il puntino sarebbe più adeguato al contesto? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:03, 29 ott 2020 (CET)
::::::La mia richiesta trascende il progetto Astronomia: il template M è usato in vari ambiti e poichè il manuale di stile, pur non priviligiandolo, non proibisce l'uso del puntino, il tempalte dovrebbe renderne possibile l'uso. Poi i progetti discuteranno sul se, come e quando usarlo.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:14, 29 ott 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "M".