CVR(T): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aieieprazu (discussione | contributi)
Riga 91:
===Striker===
[[File:Fv102 striker several.jpg|thumb|alt=three vehicle in line, with the crews in front. The right hand vehicle has its missile launchers raised|Tre ''Striker'' in colorazione desertica. Il mezzo in primo piano ha il lanciamissili sollevato.]]
Il ''[[FV102 Striker]]'' era la versione [[cacciacarri]] [[missile anticarro|missilistico]] del ''VR(T)'', equipaggiata con il [[missile filoguidato|sistema missilistico]] [[Swingfire]]. Cinque missili erano pronti al fuoco in una rampa nel retro del veicolo, altri cinque missili erano stivati all'interno del mezzo<ref>{{cita web|accesso=20 ottobre 2020|titolo=Striker|editore=GlobalSecurity.org|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/europe/striker.htm}}</ref>. L'armamento secondario era costituito da una mitragliatrice da 7,62 mm sulla cupola del capocarro e da lanciagranate fumogene. Esternamente il mezzo appariva molto simile allo ''Sparta'', essendo distinguibile solo quando la rampa veniva sollevata. A metà del 2006, il British Army aveva 48 ''Stryker'' in servizio<ref name=parliament/>, in via di dismissione dopo la radiazione degli Swinfire e la loro sostituzione, a partire da metà del 2005, con il [[FGM-148 Javelin|Javelin]]<ref>{{cita web|accesso=20 ottobre 2020|titolo=Javelin Portable Anti-Tank Missile, United States of America|editore=Kable Intelligence Limited|url=http://www.army-technology.com/projects/javelin/ }}</ref>.
 
===Spartan===