Inseminazione artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 5.171.213.171 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 12:
=== A seconda della sede in cui il liquido seminale viene immesso===
* "Intrauterina" (IUI), se il trapianto di [[spermatozoo|spermatozoi]] avviene direttamente all'interno dell'[[utero]], attualmente è quella di maggiore scelta,<ref name="Pe380">{{cita libro | cognome= Pescetto | nome= Giuseppe | coautori=Luigi De Cecco, Domenico Pecorari, Nicola Ragni| titolo= Ginecologia e ostetricia seconda ristampa '''Pag 380'''| editore= Società editrice universo | città= Roma | anno= 2004| isbn= 88-87753-49-0}}</ref> anche per i risultati eseguiti superiori alle altre tecniche,<ref name="Lannou">{{cita pubblicazione | autore =Le Lannou D. | anno = 2002| mese=febbraio| titolo = Is the limitation to 6 cycles of insemination with donor sperm justified?]| rivista =Gynecol Obstet Fertil. }}</ref> in particolare il tipo intracervicale.<ref name="Carroll">{{cita pubblicazione | autore =Carroll N, Palmer JR. | anno = 2001| mese=aprile| titolo = A comparison of intrauterine versus intracervical insemination in fertile single women| rivista =Fertil Steril. | volume =75 | pp =656-660}}</ref> La tecnica è stata utilizzata per la prima volta a [[Londra]] alla fine del diciottesimo secolo, viene preferita in presenza di difetti anatomici dei sessi, casi di sterilità con eziologia sconosciuta e quando vi sono particolari anticorpi "antisperma".<ref name="Gastaldi">{{cita pubblicazione | autore =Gastaldi A, Gastaldi C | anno = 1996| titolo = La clinica ostetrica e Ginecologica }}</ref> I risultati sembrano essere migliori combinando tale pratica con la [[superovulazione]];<ref name="Verhulst">{{cita pubblicazione | autore =Verhulst SM, Cohlen BJ, Hughes E, Te Velde E, Heineman MJ. | anno = 2006| mese=ottobre| titolo = Intra-uterine insemination for unexplained subfertility.rivista =Cochrane Database Syst Rev. | volume = 18}}</ref>
Riga 23:
== Rischi ==
I nascituri che derivano da queste tecniche corrono rischi significativamente maggiori di [[malformazioni]] e [[malattie genetiche]] <ref>[https://www.nature.com/ejhg/journal/v14/n5/full/5201598a.html European Journal of Human Genetics - The interface between assisted reproductive technologies and genetics: technical, social, ethical and legal issues<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, scarso peso alla nascita, [[macrosomia fetale]] (probabilmente dovuto a [[Diabete mellito gestazionale|diabete gestazionale]] della madre), nascita prematura <ref>[https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17353678 Reproductive outcomes after in-vitr... [Curr Opin Obstet Gynecol. 2007] - PubMed - NCBI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[morte]] nei primi anni di vita <ref>[https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14990421 Perinatal outcomes in singletons following in... [Obstet Gynecol. 2004] - PubMed - NCBI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 35:
== In [[veterinaria]] ==
==Nel mondo==
|