Colombiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Uso di sineddoche
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Mousegraph (discussione | contributi)
Trama: Corretta trama
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 63:
Sotto lo pseudonimo di Valerie Phillips, si fa arrestare per potersi recare nella [[prigione]] in cui c'è la sua 23ª vittima, Gennaro Rizzo, che uccide con tre colpi di [[pistola]].
 
Sulle sue tracce indaga l'agente speciale dell'[[FBI]] James Ross che però dovrà fare i conti con la [[Central Intelligence Agency|CIA]], rappresentata da Steve Richard, che ritiene opportuno proteggere Don Luis e Marco: costoro sono ormai consci che gli omicidi commessi da Cataleya sono messaggi per loro da parte della figlia di Fabio.
 
Col nome di Jennifer, Cataleya intrattiene una relazione con un [[pittore]], Danny, col quale non sta mai più di una notte insieme per timore di essere scoperta.
Riga 69:
Dopo un altro omicidio da parte di Cataleya, Marco riesce a rintracciare la [[residenza (diritto)|residenza]] di Emilio: Quando Cataleya ritorna a casa scopre che, per la seconda volta, la sua famiglia è stata sterminata. Ora è ancora più determinata di prima a scovare Don Luis.
 
AncheIntanto la [[polizia locale]]l'FBI è sulle sue tracce a causa di una [[fotografia|foto]] scattata da Danny e rintraccia l'abitazione di Cataleya, che per fortuna riesce a fuggire. Tramite le minacce a James Ross e poi a Steve Richard, scopre il nascondiglio protetto di Don Luis, dove uccide, tra gli altri, anche Marco. Ora è rimasto solo Don Luis, che scappa ma riceve una telefonata da Cataleya, che lo avvisa che non ha via di scampo: infatti Don Luis viene sbranato dai [[Canis lupus familiaris|cani]], che Cataleya ha addestrato.
 
Vendicata ormai la famiglia, Cataleya cerca un ultimo contatto con Danny, interrogato dalla polizia. Gli offre pochi minuti, prima di essere rintracciata, per poi salire su un [[autobus|bus]].