CVR(T): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
|Ref =
}}
Il '''Combat Vehicle Reconnaissance (Tracked)'''<ref>In [[lingua italiana|italiano]]: "veicolo da combattimento per ricognizione (cingolato)".</ref>
Progettata dalla [[Alvis]] negli [[anni 1960|anni sessanta]], la famiglia ''CVR(T)'' includeva i [[carro armato leggero|carri leggeri]] da [[ricognizione]] ''[[FV101 Scorpion|Scorpion]]'' e ''[[FV107 Scimitar|Scimitar]]'', il [[veicolo da combattimento della fanteria]] ''[[FV103 Spartan|Spartan]]'', il [[carro comando|veicolo posto comando]] ''[[FV105 Sultan|Sultan]]'', l'[[ambulanza]] corazzata ''[[FV104 Samaritan|Samaritan]]'', il [[cacciacarri]] missilistico ''[[FV102 Striker|Striker]]'' e il [[veicolo corazzato da recupero|veicolo recupero]] ''[[FV106 Samson|Samson]]''. Tutte le versioni della famiglia condividono [[gruppo motopropulsore|componenti motoristiche]] e [[ammortizzatore|sospensioni]]. Gli scafi sono realizzati in [[alluminio]] per contenere il peso<ref name="fs5"/><ref name=fs11>Foss & Sarson, p. 11</ref>. Fino al 1996 sono stati realizzati oltre 3.500 veicoli per i britannici e per l'export<ref>{{cita web|accesso=20 ottobre 2020|titolo=Alvis Scorpion (FV101)|editore=East of England Tank Museum|url=http://www.tankmuseum.com/single/scorpion.htm}}</ref>.
|