Neil Harbisson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: coerenza apici
Riga 107:
 
=== Musica ===
Il pianoforte è stato lo strumento di Harbisson fin da bambino. Ci è gravitato in modo naturale, dal momento che odiava persino il concetto dell'esistenza del colore. ‘Era uno strumento bianco e nero, perfetto per me.'
Inevitabile che le sue prime composizioni come cyborg fossero un matrimonio tra pittura e musica. Nel Piano Concerto No. 1, Harbisson dipinge letteralmente un grande piano [[Steinway & Sons]] usando frequenze di colore per produrre le note. Con la sua composizione successiva, il Pianoborg Concerto, il piano veniva 'preparato', collegando un computer alla sua parte inferiore, e inserendo il sensore dell'eyeborg sopra i tasti. Quando un colore veniva mostrato dal sensore, il computer sceglieva la frequenza e la inviava al piano, che quindi suonava la nota corrispondente. Harbisson commentò 'Il piano sta suonando il pianista, che è quanto volevo ottenere'.<ref>Woodcock, Jo. [http://www.falmouth.ac.uk/downloads/Events/alumni_mag_summer_2005_.pdf "Cyborg student, the first at Dartington"], ''Life After Dartington'', pag 10, Issue 26, Estate 2005.</ref>
Le prime performance di Harbisson dal colore alla voce sono state realizzate in collaborazione con la cantante [[Islanda|islandese]] e violinista di [[Amiina]] María Huld Markan Sigfúsdóttir (moglie di [[Kjartan Sveinsson]] tastierista di [[Sigur Rós]]), nelle loro performance María utilizzava un computer ed un microfono per cantare le frequenze del colore micorotonale che Harbisson usava mentre creava una pittura live sul palco.<ref>[http://www.rtve.es/mediateca/audios/20100602/rizar-rizo-artistico-carne-cruda/788870.shtml "Carne Cruda"],"[[Radio Nacional de España]]", 2 June 2010.</ref> Le loro prime performance ebbero luogo nel 2004 all'Ariel Centre (Totnes, UK) e al Plymouth Guildhall (UK) nel 2005.