CVR(T): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti = [[FV101 Scorpion]]<br>[[FV102 Striker]]<br>[[FV103 Spartan]]<br>[[FV104 Samaritan]]<br>[[FV105 Sultan]]<br>[[FV106 Samson]]<br>[[FV107 Scimitar]]<br>[[Alvis Stormer|FV4333 Stormer]]<br>[[Alvis Sabre (veicolo blindato)|Sabre]]
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 4,79 [[metro|m]]<ref name=janes/>
Riga 74:
 
===Programma di estensione della vita operativa===
Nel 1988 la Alvis ricevette un contratto da 32 milioni di [[sterlina britannica|sterline]] per attuare il programma di estensione della vita operativa della famiglia di mezzi ("Life Extension Programme" o LEP). Il contratto iniziale riguardò la modifica di 200 ''CVR(T)'' e kit per un totale di 1.107 veicoli. Il programma venne applicato alle versioni da ricognizione ''Scimitar'' e ''[[SabreAlvis (blindato)Sabre|Sabre]]'', i trasporto truppe ''Spartan'', i posto comando ''Sultan'', il veicolo recupero ''Samson'', l'ambulanza ''Samaritan'' e il cacciacarri ''Striker''. Il principale di questi miglioramenti era la sostituzione del motore Jaguar da 4,2 l a benzina con un più efficiente [[motore Diesel|diesel]] [[Cummins#Prodotti|Cummins serie b]] da 5,9 l<ref name=jlf/>.
 
Un secondo contratto per 70 veicoli venne suddiviso tra la Alvis e l'agenzia statale Army Base Repair Organisation (ABRO). La ABRO in seguito venne incaricata di portare i 600 veicoli rimanenti allo standard LEP<ref name=jlf/>.
Riga 112:
 
===Sabre===
Il ''[[SabreAlvis (blindato)Sabre|Sabre]]'' era un veicolo ibrido, costituito dalla torretta dell'autoblindo da ricognizione [[FV721 Fox]] su uno scafo ''Scorpion'', arrmato con il cannone da 30 mm RARDEN dello ''Scimitar''. Centotrentasei veicoli di questo tipo furono immessi in servizio nel 1995, dopo alcune modifiche alla torretta. Queste modifiche includevano la riprogettazione dei lanciagranate fumogene, la sostituzione della mitragliatrice coassiale con una [[chain gun]] [[L94A1]] e l'adozione di cupole per aumentare lo spazio a disposizione per la testa di capocarro e cannoniere. Il mezzo fu assegnato ai [[plotone|plotoni]] da ricognizione dei [[battaglione|battaglioni]] [[Guerra corazzata|corazzati]] e di [[fanteria meccanizzata]], prima del ritiro dal servizio nel 2004<ref name=parliament/>.
 
===Sturgeon e Salamander===