Youssef Nabil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m Bot: coerenza apici |
||
Riga 27:
== Tematiche ==
Youssef Nabil osserva la sua vita come se fosse al cinema, guardando e testimoniando ogni minuto del suo [[film]]. Egli è affascinato dall'idea che nelle storie del cinema, gli attori giocano un ruolo in cui nulla è reale, se muoiono nel film in realtà non muoiono nella vita reale.
Quando si rende conto, come un bambino, che molte delle sue star del cinema preferite sono morte, nasce in lui il desiderio di incontrare quelli che sono ancora in vita e di immortalarli nelle sue foto, prima sia troppo tardi. Così facendo, dà vita ad una realtà immaginaria, che riflette sia sui paradossi del [[Medio Oriente]] nel nostro tempo, sia sulle fantasie e la stravaganza delle stelle del cinema egiziano nella cosmopolita Il Cairo degli anni pre-rivoluzionari.<ref>{{Cita web |url=http://www.shdnsm.com/2011/05/12/youssef-nabil-you-never-left-exhibition/# |titolo=Youssef Nabil | ‘You Never
== Tecnica ==
| |||