Discussioni template:M: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 248:
:::::::::@94.36.146.22, "migliora la leggibilità?", secondo le norme ISO sì, la migliorano.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:35, 30 ott 2020 (CET)
::::::::::Trascende o no, potete spiegare perché nell'astronomia (o in un altro ambito di esempio) si dovrebbe usare il puntino? Perché io fatico a immaginare dei motivi validi, a parte i gusti degli utenti che bazzicano il tal progetto nel tal momento --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:07, 31 ott 2020 (CET)
:::::::::::Per quanto concerne il manuale di stile, capisco il voler essere coerenti, ma la verità è che il manuale di stile in generale e certe espressioni sono frutti di compromesso, in genere tra l'esigenza di avere uno stile uniforme e quello di lasciare una certa libertà di stile; si lascia una certa libertà anche per evitare le cd. crociate di chi per esempio passa a tappeto tutte le voci per sostituire tra con fra o ci interessa con c'interessa. Quindi se uno vuole scrivere "c'erano 1.000 soldati" passi pure ma nelle pagine scientifiche, si usano termini scientifici, simboli scientifici e notazioni scientifiche.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:25, 31 ott 2020 (CET)
|