Libro di Ester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 162:
* Una divinità elamita di nome Mashti è puramente ipotetica e non testimoniata dalle fonti, mentre "Vasti" può essere considerato un autentico nome persiano che significa "bellissima".
* Elementi teoforici elamiti come ''Khuban'', ''[[Khumban]]'' o ''Khumma'' sono conosciuti ma sono pronunciati con una consonante iniziale gutturale e non come Uman o Human, e non sono foneticamente imparentati con il nome persiano Aman che significa "magnifico". Il demone babilonese si chiama ''[[Ḫumbaba]]'' o ''Huwawa'', e anche in questo caso il nome va pronunciato con la consonante iniziale gutturale ''kh'' e non è foneticamente imparentato con Aman.
== Genere letterario ==
|