Widget (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|teorie dell'informatica|febbraio 2013}}
[[File:Wikibookmarks.png|thumb|[[Menu a discesa]]]]
Un '''''widget''''', in [[informatica]], nell'ambito della [[Programmazione (informatica)|programmazione]], è un componente grafico di una [[interfaccia utente]] di un programma, che ha lo scopo di facilitare all'utente l'interazione con il [[programma (informatica)|programma]] stesso. Il termine, applicato per la prima volta agli elementi dell'interfaccia utente durante il [[Project Athena]] negli [[anni 1980|anni ottanta]] del [[XX secolo]], deriva dalla contrazione dei termini "''[[Finestra (informatica)|window]]''" e "''[[gadget]]''". In italiano detto ''congegno''<ref>Vedi [http://iate.europa.eu/iatediff/SearchByQuery.do?method=searchDetail&lilId=1758465&langId=&query=widget&sourceLanguage=en&___domain=0&matching=&start=0&next=1&targetLanguages=it IATE].</ref> (o ''elemento'') ''grafico'', può essere una vera e propria ''miniapplicazione'' (cfr. [[applet]]).
 
== Caratteristiche ==
[[File:Command_button.png|thumb|[[Command button]]]]
[[File:Wikibookmarks.png|thumb|[[Menu a discesa]]]]
[[File:Example_of_a_ribbon_(user_interface_element).png|thumb|[[Ribbon]]]]
[[File:Dialog1.png|thumb|[[Finestra di dialogo]]]]