|
== Caratteristiche ==
IlI volopiloti FPV (visualesono in primagrado persona)di significa"vedere" che i piloti vedono solo ciòquel che vedela il drone. Ciò si ottiene tramite riprese in streaming live da una telecamerafotocamera montata sul muso del drone. L'immagine viene trasmessa via radio (tipicamente 2registra,4 GHz o 5,8 GHz di frequenza, 1,3 GHz per la trasmissionegrazie a distanza) agli occhiali o alun monitor indossatiindossato dal pilota. Il radiocomando, il drone e gli occhiali sonotrasmettono tuttifra di collegatiessi via radio grazie a delle antenne sintonizzate su una certa banda e frequenza, e devono trasmettereessere consufficientemente velocitàveloci e affidabilitàaffidabili sufficientiin permodo da consentire un controllo dinamico e efficace, perciò molti droni usano trasmissioni radio analogiche preferendole a quelle digitali, più costose e un pò più lente, ma di risoluzione di maggiore qualità (4k). Gli occhiali FPV sul mercato hanno diverse caratteristiche: includono un ampio campo visivo (FOVFov), ovvero Field of View, diversità del ricevitore, video HD digitale, rilevamento della testa, cuffie, impostazioni di frequenze multiple e funzionalità di registrazione DVR tramite scheda SD (registratore video digitale).
Mentre il pilota richiede sempre gli occhiali, alcuneAlcune organizzazioni di corsedroni dida dronicorsa insistono sul fatto che gli occhiali dovrebbero essere utilizzati anche tra gli spettatori allo stesso modo dei piloti, semplicemente cambiando la frequenza di trasmissione sul canale del pilota che si desidera guardare.
Qualsiasi drone può essere utilizzato per gareggiare, tuttavia i campionati di corse FPV sono molto competitivi e richiedono che i droni soddisfino determinati standard (come l'utilizzo di led di uno specifico colore,transponder infrarossi,una frequenza di banda diversa dagli altri piloti,trasmittente video a 25 mw, etc).
I droni da corsa sono progettati per la velocità e l'erodinamica, al contrario di un drone da ripresa cinematica che si concentra maggiormente sullosugli stazionamento.scatti fotografici Une progettonon disulla velocità intrinseca del mezzo. Un quadricottero fotograficoda ripresa fotografica avrà tipicamente quattro motori configurati in uno schema a XH o a x, tutti equidistanti. Un modello da corsa avrà in genere i suoi quattro motori configurati in un modello ada Hstretch X (x allungata) configurato per spingere il drone in avanti con maggiore accelerazione e velocità, nonrispetto versoa l'altoun qualsiasi altro drone sul mercato di qualsiasi altra categoria. Ad esempio,un drone da corsa può raggiungere la bellezza di 250 km/h e oltre, se configurato in modo corretto, con tutte le componenti scelte ad hoc per la pura velocità finale, rispetto a un drone da ripresa che a malapena raggiunge i 60 km/h. Un'altra caratteristica specificainterrssante dei droni da corsa è il numero di pale dell'elica. Le eliche a 3 o 4 pale (invece di 2 pale) hanno un diametro più corto che consente un telaio più piccolo con maggiori capacità di accelerazione e manovrabilità. AGrazie causa delalla loro peso leggeroleggerezza e deiai quattro potenti motori elettricibrushless con(senza spazzola), possono generare grandi quantità di coppia e spinta, con la conseguenza che i droni possono accelerare e manovrarespostarsi con grande velocità e agilità. Ciò rende i controlli molto sensibili e richiede un pilota con tempi di reazione rapidi e unacontrolli facilmente accessibili, in modo da controllare il proprio velivolo al meglio delle manosue fermapotenzialità.
== Note ==
|