Suite Pretty Cure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo corretto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 7:
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Suite Pretty CureCure♪
|titolo = スイートプリキュア
|titolo traslitterato = Suīto PurikyuaPurikyua♪
|genere = [[mahō shōjo]]
|autore = [[Izumi Tōdō]]
Riga 43:
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Suite PrecurePrecure♪
|testi = [[Izumi Tōdō]]
|disegnatore = [[Futago Kamikita]]
Riga 57:
|volumi totali Italia = 2
}}
{{Nihongo|'''''Suite Pretty CureCure♪'''''|スイートプリキュア|Suīto PurikyuaPurikyua♪|Suite PrecurePrecure♪}} è l'ottava serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 6 febbraio 2011 al 29 gennaio 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-11-03/suite-precure-trademark-filed|titolo=Suite Precure Trademark Filed in Japan|data=3 novembre 2010|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] è inedita.
 
''Suite Pretty CureCure♪'' è preceduta da ''[[HeartCatch Pretty Cure!]]'' e seguita da ''[[GlitterSmile ForcePretty Cure!]]''.
 
== Trama ==
Riga 70:
;{{Nihongo|Hibiki Hojo|北条 響|Hōjō Hibiki}} / {{Nihongo|Cure Melody|キュアメロディ|Kyua Merodi}}
:''Doppiata da:'' [[Ami Koshimizu]] (ed. giapponese)
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Accademia privata Aria. Allegra e un po' maldestra, è ingenua e odia perdere più di ogni altra cosa; eccelle negli sport e presta aiuto nei vari club scolastici quando serve, ma lo studio non è il suo forte. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Scommetto il mio orgoglio di donna su questo!"|「ここで決めなきゃ女がすたる!」|"Koko de kimenakya onna ga sutaru!"}}. Nonostante il padre sia un insegnante di musica e la madre una violinista, pensa di non avere nessun talento se non quello dell'[[orecchio assoluto]], che le permette di identificare le note e ricordarsi perfettamente una melodia. Da piccola suonava il piano, ma poi ha smesso pensando di aver deluso il padre<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 3.</ref>; in seguito, comprende il reale significato delle parole di Dan e ricomincia, sognando in futuro di diventare una pianista professionista per suonare al fianco dei genitori<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 17.</ref>. Adora mangiare cose dolci, in particolare le torte del negozio della famiglia di Kanade, sua amica d'infanzia con cui non va più d'accordo da quando hanno iniziato le medie: sarà la missione da Pretty Cure a riappacificarle, scoprendo poi di aver entrambe sbagliato all'epoca dei fatti<ref name="ep2">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 2.</ref>. Ha un forte senso di giustizia, ma d'altra parte soccombe facilmente alla solitudine, essendo figlia unica, e per questo invidia leggermente Kanade che ha un fratello minore con cui lei va molto d'accordo. Si trasforma in Cure Melody, i cui Fairy Tone sono Dori e Miri; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Melody<ref name="ep47">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 47.</ref>.
 
;{{Nihongo|Kanade Minamino|南野 奏|Minamino Kanade}} / {{Nihongo|Cure Rhythm|キュアリズム|Kyua Rizumu}}
Riga 78:
;{{Nihongo|Seiren|セイレーン|Seirēn}} / {{Nihongo|Eren Kurokawa|黒川 エレン|Kurokawa Eren}} / {{Nihongo|Cure Beat|キュアビート|Kyua Bīto}}
:''Doppiata da:'' [[Megumi Toyoguchi]] (ed. giapponese)
:È una fata, dall'iniziale aspetto di gatta, nata a Major Land. Ha insegnato ad Hummy a cantare durante l'infanzia, ma, quando il suo titolo di annuale Fata del Canto della Melodia della Felicità è stato dato all'amica, ha capito che Hummy era diventata più brava di lei e quindi ha chiesto a Mephisto di diventare il suo braccio destro per cantare invece la Melodia della Tristezza: come si scopre in seguito, però, in realtà è stata manipolata dall'uomo. Ostile e facilmente irritabile, grazie ai suoi poteri e alla collana donatale da Mephisto, può prendere l'aspetto di chiunque e corrompere le note per trasformarle in Negatone. Ha una sua forma umana, Eren. È la leader del Trio the Minor, ruolo nel quale viene brevemente destituita<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 10.</ref> perché si innamora apparentemente di Ouji e gli altri componenti sospettano erroneamente che la Cure Muse mascherata sia lei. Decide così di lasciare Minor Land, ma Mephisto le fa il lavaggio del cervello e torna dalla parte del nemico<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 13.</ref>. Tuttavia passa poco tempo, perché capisce di avere un vero rapporto di amicizia con Hummy e rompe il controllo mentale impostole, salvando Hummy e trasformandosi in una Pretty Cure<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 21.</ref>. Dopo ciò non può più diventare un gatto o cambiare aspetto perché le si è rotto il ciondolo che portava al collo che glielo permetteva. Riallaccia gradualmente i rapporti con Hummy, stringe amicizia con Hibiki e Kanade, cominciando a frequentare l'Accademia privata Aria nella loro stessa classe<ref name="ep28">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 28.</ref>, e il suo carattere torna ad essere sincero come un tempo. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Il battito del cuore non può essere più fermato!"|「心のビートはもう止められないわ!」|"Kokoro no bīto wa mō tomerarenai wa!"}}. Si trasforma in Cure Beat, i cui Fairy Tone sono Lari e Sori; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Beat<ref name="ep47" />.
 
;{{Nihongo|Ako Shirabe|調辺 アコ|Shirabe Ako}} / {{Nihongo|Cure Muse|キュアミューズ|Kyua Myūzu}}
:''Doppiata da:'' [[Rumi Ōkubo]] (ed. giapponese)
:Ha 9 anni<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://pics.livejournal.com/mimitchi33/pic/00035t9z|titolo=Scheda di Cure Muse sulla scatola dei gadget|accesso=23 ottobre 2011}}</ref> e frequenta la scuola elementare pubblica di Kanon. È molto matura, ma anche rigida, e non esita a rimproverare Hibiki e Kanade per il loro comportamento. Tuttavia possiede un lato dolce, che raramente mostra in pubblico. È compagna di classe di Sōta, il fratello minore di Kanade che le fa compagnia perché è spesso da sola. Dichiara in seguito di essere la principessa di Major Land, figlia di Aphrodite e Mephisto: quando suo padre è diventato malvagio, è scappata dal suo regno e si è stabilita dal nonno Otokichi<ref name="ep36">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 36.</ref>. Rubato lo Spartito Leggendario per opera di Mephisto, ha ottenuto il potere di trasformarsi in Pretty Cure, ma inizialmente nasconde la sua identità sotto una maschera e un abito nero, facendo parlare Dodori al suo posto, per impedire di essere collegata a Mephisto. Sotto tali vesti comincia ad aiutare le altre Pretty Cure<ref name="ep11">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 11.</ref>, a cui si unisce ufficialmente solamente dopo la liberazione dal male del padre<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 35.</ref>. Senza sapere che in realtà si tratta di Noise, salva un uccellino ferito che porta a casa con sé e chiama Pii-chan<ref name="ep38">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 38.</ref>; una volta appreso che si tratta del nemico<ref name="ep40">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 40.</ref>, lo affronta al fianco delle altre Pretty Cure. Sconfitto Noise, decide di non tornare a Major Land ma di rimanere a Kanon con Hibiki e le altre. Si trasforma in Cure Muse, i cui Fairy Tone sono Dodori e Siri; ottiene inoltre, assieme alle altre guerriere nella battaglia finale, il potere di trasformarsi in Crescendo Cure Muse<ref name="ep47" />.
 
=== Minor Land ===
;{{Nihongo|Noise|ノイズ|Noizu}}
:''Doppiato da:'' [[Ryūsei Nakao]] (ed. giapponese)
:È una forza oscura molto potente che riesce a fare il lavaggio del cervello a chiunque ascolti il suo suono. È nato dalla tristezza delle persone, che non sparirà mai del tutto, e ciò lo rende immortale e capace di rinascere sempre. Le Pretty Cure apprendono della sua esistenza soltanto dopo la liberazione di Mephisto, che fino a quel momento pensavano fosse il vero nemico ma che invece era stato reso malvagio proprio da lui<ref name="ep36" />. È stato sigillato in passato in un fossile da Otokichi, e Falsetto sta cercando di svegliarlo componendo la Melodia della Tristezza. Riesce a rompere il sigillo dopo aver ascoltato una versione incompleta della melodia e, con lo scopo di rubare tutte le Note raccolte fino a quel momento dalle Pretty Cure, prende le sembianze di un uccellino ferito e si fa adottare da Ako, che, ingannata, lo chiama {{Nihongo|Pii-chan|ピーちゃん|Pī-chan}}<ref name="ep38" />. Tuttavia il suo travestimento dura poco poiché viene scoperto<ref name="ep40" />, ma questo non gli impedisce, una volta completata la Melodia della Tristezza e assorbite tutte le Note, di evolversi nella sua vera forma e di invadere Major Land per estinguere la musica e portare il silenzio<ref name="ep44">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 44.</ref>. Dopo aver assorbito dentro di sé anche il Trio the Minor e Hummy, assume una più potente forma umanoide, ma viene purificato dalle Crescendo Pretty Cure, che hanno compreso il suo desiderio di non voler più sentire alcun suono, soprattutto la sua voce piena di malinconia<ref name="ep47" />. Rinasce con le sembianze di uccellino, poiché la tristezza da lui rappresentata non sparirà mai completamente.
 
;{{Nihongo|Mephisto|メフィスト|Mefisuto}}
:''Doppiato da:'' [[Ken'yū Horiuchi]] (ed. giapponese)
:È il sovrano dal carattere umoristico e melodrammatico di Minor Land, il cui unico obiettivo è trasformare la Melodia della Felicità in quella della Tristezza per rendere tutti i mondi tragici e soddisfare il suo gusto musicale. Attacca perciò Major Land, rubando lo Spartito Leggendario e facendo cantare a Seiren la composizione malvagia, ma viene interrotto da Aphrodite che disperde le Note e invoca l'aiuto delle Pretty Cure<ref name="ep1">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 1.</ref>. Manda quindi Seiren e il Trio the Minor sulla Terra affinché trovino le note necessarie per la ricomposizione della melodia. Si viene a sapere che in realtà è il re di Major Land, marito di Aphrodite e padre di Ako, che, dopo essere andato nella foresta del regno a recuperare l'Healing Chest, è rimasto ipnotizzato da Noise e la sua mente controllata dai poteri del male. Una volta che Ako riesce a liberare la sua mente, torna ad essere un sovrano e un padre gentile e amorevole, alleandosi con le Pretty Cure e facendo ritorno a Major Land<ref name="ep36" />.
 
;{{Nihongo|Bassdrum|バスドラ|Basudora}}
:''Doppiato da:'' [[Atsushi Ono]] (ed. giapponese)
:Ministro di Mephisto, è uno dei membri del Trio the Minor. Il suo nome significa [[grancassa]] e ha un timbro musicale basso. Arrogante e presuntuoso, può fondersi con Baritone e Falsetto, creando un vortice di energia chiamato Triple Minor Bomber. Il più anziano, vuole diventare il leader del gruppo e ci riesce quando, durante le prime apparizioni di Cure Muse mascherata, Seiren viene sospettata di aiutare segretamente le Pretty Cure<ref name="ep11" />; tuttavia, essendosi sbagliato, il ruolo viene assegnato nuovamente alla gatta<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 14.</ref>. Quando Seiren diventa davvero una Pretty Cure, comincia a litigare con i suoi due compagni per decidere chi sarà il nuovo leader. Dopo numerosi fallimenti nel recuperare le Note, affinché la Melodia della Tristezza venga completata il più presto possibile, ottiene un senso dell'olfatto più sviluppato<ref name="ep26">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 26.</ref>, mentre quando Falsetto prende il comando viene fatto diventare un mostro con fattezze di rana<ref name="ep37">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 37.</ref>. In realtà proviene da Major Land e lavorava per i sovrani, ma è stato costretto da Falsetto a unirsi a Minor Land. Ridiventato buono<ref name="ep43">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 43.</ref>, si schiera come alleato delle Pretty Cure e fa infine ritorno a Major Land.
 
;{{Nihongo|Baritone|バリトン|Bariton}}
Riga 103:
;{{Nihongo|Falsetto|ファルセット|Farusetto}}
:''Doppiato da:'' [[Tōru Nara]] (ed. giapponese)
:Ministro di Mephisto, è uno dei membri del Trio the Minor. Il suo nome deriva dal timbro musicale [[falsetto]] e quindi la sua voce è molto acuta. Rispetto ai compagni, è più discreto e non mira a diventare leader del gruppo, ma è spesso oggetto delle angherie di Seiren. Può fondersi con Bassdrum e Baritone, creando un vortice di energia chiamato Triple Minor Bomber. Dopo numerosi fallimenti nel recuperare le Note, affinché la Melodia della Tristezza venga completata il più presto possibile, ottiene il superudito e una frusta<ref name="ep26" />. Insospettabilmente, quando Mephisto viene liberato dall'ipnosi maligna, svela i suoi piani riguardo Noise e diventa lui il nuovo capo del gruppo, assumendo un atteggiamento più serio<ref name="ep36" />. Fa quindi assumere nuove forme mostruose a Bassdrum e Baritone e prepara Noise al compimento della Melodia della Tristezza. In realtà proviene da Major Land e lavorava per i sovrani, ma si è ribellato e ha costretto Bassdrum, Baritone, Seiren e Mephisto a unirsi a Minor Land. Ridiventato buono<ref name="ep48">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 48.</ref>, fa infine ritorno a Major Land.
 
;{{Nihongo|Negatone|ネガトーン|Negatōn}}
Riga 116:
;{{Nihongo|Aphrodite|アフロディテ|Afurodite}}
:''Doppiata da:'' [[Noriko Hidaka]] (ed. giapponese)
:È la saggia e buona regina di Major Land. Ogni anno presenzia all'anniversario della Melodia della Felicità per pregare affinché ci sia la pace in tutti i mondi. Tuttavia Mephisto mira a rendere la canzone la Melodia della Tristezza: Aphrodite, per impedire che Seiren cominci a cantarla, è così costretta a disperdere le Note, chiedendo poi a Hummy di andare sulla Terra a cercare coloro che possono diventare le Pretty Cure per recuperarle<ref name="ep1" />. Ha sempre al suo fianco un pappagallo, che le fa da consigliere, e comunica con Hummy e le Pretty Cure attraverso specchi, superfici d'acqua o pareti. Se i Fairy Tone perdono le loro forze, può permettere alle Pretty Cure di trasformarsi senza di loro<ref name="ep29">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 29.</ref>. Si scopre che è la madre di Ako, moglie di Mephisto e figlia di Otokichi<ref name="ep36" />, ma non era a conoscenza del fatto che sua figlia fosse diventata Cure Muse.
 
;{{Nihongo|Otokichi Shirabe|調辺 音吉|Shirabe Otokichi}}
:''Doppiato da:'' [[Keiichi Sonobe]] (ed. giapponese)
:È un vecchio signore che lavora tra le rovine di una chiesa frequentata da Hibiki e Kanade per esercitarsi con il pianoforte. Suona l'[[organo (strumento musicale)|organo]] e utilizza il [[biciclo]]. Sta sempre in ombra, spaventando a volte i passanti. Si viene a sapere che è il nonno di Ako, nonché padre di Aphrodite, il cui compito è tenere d'occhio la nipote e le altre Pretty Cure<ref name="ep36" />. È il precedente re di Major Land, che ha sigillato in passato Noise in un fossile. Viene sigillato a sua volta da Noise<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 45.</ref>, ma poi liberato<ref name="ep48" />.
 
;{{Nihongo|Fairy Tone|フェアリートーン|Fearī Tōn}}
Riga 136:
;{{Nihongo|Crescendo Tone|クレッシェンドトーン|Kuresshendo Tōn}}
:''Doppiato da:'' [[Kumiko Nishihara]] (ed. giapponese)
:Il Fairy Tone sacro, è dorato e ha un paio d'ali. È custodito all'interno dell'Healing Chest e può generare tutti i suoni del mondo e gli altri Fairy Tone. È saggio e riesce a leggere i cuori delle persone. Consente alle Pretty Cure il potenziamento<ref name="ep31">''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 31.</ref>. Dopo che Otokichi sigillò Noise, Crescendo Tone è stato rubato dal nemico e portato nella foresta di Major Land, dalla quale viene poi recuperato dalle Pretty Cure<ref name="ep29" />. Viene nuovamente sigillato da Noise nella battaglia finale e poi liberato dalle Leggendarie Guerriere.
 
=== Altri personaggi ===
Riga 179:
 
;{{Nihongo|Belltier|ベルティエ|Berutie}}
:Sono le armi di purificazione di Cure Melody e Cure Rhythm, nate dal desiderio di proteggere le persone care. Cure Melody ottiene la {{Nihongo|Miracle Belltier|ミラクルベルティエ|Mirakuru Berutie}} che è un bastone rosa<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 6.</ref>, mentre Cure Rhythm ottiene la {{Nihongo|Fantastic Belltier|ファンタスティックベルティエ|Fantasutikku Berutie}} che è formata da due cuori bianchi uniti insieme per la base<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 9.</ref>. Inserendo al loro interno i Fairy Tone, permette loro di amplificare il potere armonico e purificare il nemico. Possono essere spezzate in due parti, e questa forma è conosciuta come Bell Mode<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 12.</ref>. Inoltre, possono entrare in Cross Mode, ovvero combinate tra loro<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 16.</ref>: in questo caso, l'arma di Cure Melody è formata dalla parte superiore della Miracle Belltier e dalla parte inferiore della Fantastic Belltier, mentre quella di Cure Rhythm è formata dalla parte inferiore della Miracle Belltier e dalla parte superiore della Fantastic Belltier<ref>{{cita web|url=https://i1089.photobucket.com/albums/i357/PuriTi/belltiers.jpg|titolo=Le Belltier in Bell Mode e Cross Mode}}</ref>.
 
;{{Nihongo|Love Guitar Rod|ラブギターロッド|Rabu Gitā Roddo}}
:È l'arma di purificazione di Cure Beat<ref>''Suite Pretty CureCure♪'', episodio 22.</ref> e, come le Belltier, ha due forme: la prima è la Guitar Mode, nella quale può essere usata come una normale chitarra per proteggersi dagli attacchi; la seconda è la Rod Mode, usata per amplificare la propria energia e purificare il nemico.
 
;{{Nihongo|Healing Chest|ヒーリングチェスト|Hīringu Chesuto}}
Riga 272:
 
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Suite Pretty CureCure♪}}
 
=== Sigle ===
Riga 278:
 
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''LaLa♪ LaLa♪ LaLa♪ Suite PrecurePrecure♪''|ラスイートプリキュア}}, cantata da [[Mayu Kudō]] (ep. 1-23)
*{{Nihongo|''LaLa♪ LaLa♪ LaLa♪ Suite PrecurePrecure♪ ~∞UNLIMITED∞ ver~''|ラスイートプリキュア ~∞UNLIMITED∞ ver~}}, cantata da Mayu Kudō (ep. 24-48)
 
;Sigla di chiusura
Riga 288:
 
=== Distribuzione ===
In [[Giappone]] la serie è stata raccolta in una collezione di 16 [[DVD]] sia da [[Marvelous AQL]] che TC Entertainment tra il 22 giugno 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3713/|titolo=スイートプリキュア Vol. 1 (DVD)|accesso=11 agosto 2012}}</ref> e il 25 maggio 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3861/|titolo=スイートプリキュア Vol. 16 (DVD)|accesso=11 agosto 2012}}</ref>. Ogni DVD contiene tre episodi<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://miracleallstars.weebly.com/suite.html|titolo=Suite Pretty CureCure♪|accesso=27 agosto 2012}}</ref>.
 
La serie è stata raccolta anche in quattro cofanetti [[Blu-ray]], pubblicati da Marvelous AQL e TC Entertainment<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2011/04/25/first-blu-ray-release-of-pretty-cure-tv-series|titolo=First Blu-ray Release of Pretty Cure TV Series|data=26 aprile 2011|accesso=26 febbraio 2012}}</ref> e usciti tra il 28 ottobre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3589/|titolo=スイートプリキュア Blu-ray Vol. 1|accesso=11 agosto 2012}}</ref> e il 22 giugno 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3866/|titolo=スイートプリキュア Blu-ray Vol. 4|accesso=11 agosto 2012}}</ref>; questa versione, oltre a mostrare gli episodi in alta definizione, corregge gli eventuali errori di quella trasmessa in televisione.
 
== Film ==
Riga 304:
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Suite Pretty Cure - Torimodose! Kokoro ga tsunagu kiseki no melody|Eiga Suite Pretty CureCure♪ - Torimodose! Kokoro ga tsunagu kiseki no melodymelody♪]]'''''|映画 スイートプリキュア とりもどせ!心がつなぐ奇跡のメロディ|Eiga Suīto PurikyuaPurikyua♪ Torimodose! Kokoro ga tsunagu kiseki no merodimerodi♪}}
|style="text-align:center;"|29 ottobre 2011<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-07-15/suite-precure-film-in-fall-with-new-precure-character|titolo=''Suite Precure'' Film in Fall with New Precure Character|data=15 luglio 2011|accesso=16 luglio 2011}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
Riga 320:
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars - Haru no carnival|Eiga Pretty Cure All Stars - Haru no carnivalcarnival♪]]'''''|映画 プリキュアオールスターズ 春のカーニバル|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Haru no kānibarukānibaru♪}}
|style="text-align:center;"|14 marzo 2015<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/7650064.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ 春のカーニバル』 2015年3月14日公開!|data=21 novembre 2014|accesso=11 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141223133900/http://purisoku.com/archives/7650064.html|dataarchivio=23 dicembre 2014}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars - Minna de utau Kiseki no mahō!|Eiga Pretty Cure All Stars - Minna de utauutau♪ Kiseki no mahō!]]'''''|映画 プリキュアオールスターズ みんなで歌う奇跡の魔法!|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu Minna de utauutau♪ Kiseki no mahō!}}
|style="text-align:center;"|19 marzo 2016<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/8251371.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ みんなで歌う魔法の奇跡!』 2016年3月19日公開決定!|data=25 novembre 2015|accesso=25 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125234621/http://purisoku.com/archives/8251371.html|dataarchivio=25 novembre 2015}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
Riga 335:
 
== Manga ==
Il [[manga]] di ''Suite Pretty CureCure♪'', disegnato da [[Futago Kamikita]], è stato serializzato sulla rivista ''[[Nakayoshi]]'' di [[Kōdansha]] da marzo 2011 a febbraio 2012. I tredici capitoli, di cui l'ultimo pubblicato solo nel [[mook]], adattano in formato cartaceo l'anime, pur con qualche differenza. Il primo mook, contenente i sette capitoli che vanno dall'inizio della storia all'arrivo di Cure Beat, è stato pubblicato il 27 luglio 2011, mentre il secondo, contenente i restanti otto capitoli e il primo di ''[[Smile Pretty Cure!]]'', è stato pubblicato il 3 febbraio 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://kc.kodansha.co.jp/content/top.php/1000005864|titolo=スマイルプリキュア!&スイートプリキュア おはなしブック!|accesso=22 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130214083416/http://kc.kodansha.co.jp/content/top.php/1000005864|dataarchivio=14 febbraio 2013}}</ref>. La serie è stata raccolta in un [[tankōbon]] il 6 marzo 2015<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://zakuzaku911.com/archives/4213970.html|titolo=上北ふたご先生が描く「プリキュア」漫画版単行本が発売決定!ふたりはプリキュア~ハピネスチャージプリキュア!まで|data=24 ottobre 2014|accesso=9 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141109121537/http://zakuzaku911.com/archives/4213970.html|dataarchivio=9 novembre 2014}}</ref>.
 
{{Volume Manga
Riga 342:
|volumi arco narrativo = 2
|numero volume = 1
|titolo italiano = Suite PrecurePrecure♪: O hanashi book! Marugoto Cure Beat!
|titolo kanji = スイートプリキュア おはなしブック!まるごとキュアビート!
|titolo romaji = Suīto PurikyuaPurikyua♪ O hanashi bukku! Marugoto Kyua Bīto!
|titolo traduzione = Suite Pretty CureCure♪: Il racconto! Insieme a Cure Beat!
|data giappone = 27 luglio 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/product?item=0000047659|titolo=スイートプリキュア おはなしブック! まるごとキュアビート!|accesso=23 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-389577-3
}}
Riga 352:
|posizione template = corpo
|numero volume = 2
|titolo italiano = Smile Precure! & Suite PrecurePrecure♪: O hanashi book!
|titolo kanji = スマイルプリキュア!&スイートプリキュア おはなしブック!
|titolo romaji = Sumairu Purikyua! & Suīto PurikyuaPurikyua♪ O hanashi bukku!
|titolo traduzione = Smile Pretty Cure! & Suite Pretty CureCure♪: Il racconto!
|data giappone = 3 febbraio 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/product?item=0000047663|titolo=スマイルプリキュア!&スイートプリキュア おはなしブック!|accesso=23 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-389640-4
}}
Riga 364:
|volumi arco narrativo = 1
|numero volume = Unico
|titolo italiano = Suite PrecurePrecure♪
|titolo kanji = スイートプリキュア
|titolo romaji = Suīto PurikyuaPurikyua♪
|data giappone = 6 marzo 2015<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000034671|titolo=スイートプリキュア プリキュアコレクション|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=23 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-337822-1
}}
 
=== Altre pubblicazioni ===
Il 23 novembre 2016 è stato pubblicato un romanzo scritto da [[Toshiya Ōno]] e illustrato da [[Akira Takahashi]] con {{ISBN|978-4-06-314879-4}}<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/product?item=0000216293|titolo=小説 スイートプリキュア|data=23 novembre 2016|accesso=30 novembre 2016}}</ref> ambientato alcuni anni dopo la fine della serie, che mostra Hibiki intenta a prepararsi a studiare musica in [[Germania]], ma una strana nuvola nera formatasi sulla città, Vanish, comincia a assorbire tutti i suoni del mondo e a rapire i suoi abitanti, costringendo lei e le altre Pretty Cure a tornare a combattere.
 
== CD e videogiochi ==
Riga 384:
|-
|1
|{{Nihongo|''LaLa♪ LaLa♪ LaLa♪ Suite PrecurePrecure♪ / Wonderful↑Powerful↑Music!!''|ラスイートプリキュア♪/ワンダフル↑パワフル↑ミュージック!!}}
|4
|9 marzo 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.marv.jp/titles/mc/1303/|titolo=ラスイートプリキュア/ワンダフル↑パワフル↑ミュージック!!|accesso=9 marzo 2011}}</ref>
|-
|2
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪ - Original Soundtrack 1: Precure Sound Fantasia!!''|スイートプリキュア オリジナル・サウンドトラック1 プリキュア・サウンド・ファンタジア!!}}
|36
|1º giugno 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1315/|titolo=スイートプリキュア オリジナル・サウンドトラック1 プリキュア・サウンド・ファンタジア!!|accesso=1º giugno 2011}}</ref>
|-
|3
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪ - Vocal Album 1: ~Todoke! Ai to kibō no symphony~''|スイートプリキュア ボーカルアルバム1 ~とどけ!愛と希望のシンフォニー~}}
|11
|20 luglio 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1327/|titolo=スイートプリキュア ボーカルアルバム1 ~とどけ!愛と希望のシンフォニー~|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|4
|{{Nihongo|''LaLa♪ LaLa♪ LaLa♪ Suite PrecurePrecure♪ ~∞UNLIMITED ver.∞~ / #Kibou Rainbow#''|ラスイートプリキュア ~∞UNLIMITED∞ ver~/♯キボウレインボウ♯}}
|4
|7 settembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1335/|titolo=ラスイートプリキュア ~∞UNLIMITED∞ ver~/♯キボウレインボウ♯|accesso=7 settembre 2011}}</ref>
|-
|5
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪ - Original Soundtrack 2: Precure Sound Sinfonia!!''|スイートプリキュア オリジナル・サウンドトラック2 プリキュア・サウンド・シンフォニア!!}}
|28
|30 novembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1346/|titolo=スイートプリキュア オリジナル・サウンドトラック2 プリキュア・サウンド・シンフォニア!!|accesso=30 novembre 2011}}</ref>
|-
|6
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪ - Vocal Album 2: ~Kokoro wo hitotsu ni~''|スイートプリキュア ボーカルアルバム2 ~こころをひとつに~}}
|11
|30 novembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1347/|titolo=スイートプリキュア ボーカルアルバム2 ~こころをひとつに~|accesso=30 novembre 2011}}</ref>
|-
|7
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪ - Vocal Best''|スイートプリキュア ボーカルベスト}}
|17
|18 gennaio 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1356/|titolo=スイートプリキュア ボーカルベスト|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
|-
|8
Riga 439:
|-
|12
|{{Nihongo|''Precure Colorful Collection: HappyRedHappy♪Red&White''|プリキュアカラフルコレクション ハッピーレッド&ホワイト}}
|31
|17 dicembre 2014<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/8123/index.php|titolo=プリキュアカラフルコレクション【ハッピーレッド&ホワイト】|accesso=17 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222145948/http://www.marv.jp/music/tabid/80/pdid/8123/index.php|dataarchivio=22 dicembre 2014}}</ref>
|-
|13
Riga 461:
|-
|1
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪: Happy Oshare Harmony☆''|スイートプリキュア ハッピーおしゃれハーモニー☆}}
|[[Sega Pico|Sega Beena]]
|26 maggio 2011<ref>{{cita web|lingua=jp|url=http://www.beena.jp/soft/sweet_precure.html|titolo=スイートプリキュア ハッピーおしゃれハーモニー☆|accesso=31 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110830121407/http://www.beena.jp/soft/sweet_precure.html|dataarchivio=30 agosto 2011}}</ref>
|-
|2
|{{Nihongo|''Suite PrecurePrecure♪: Melody Collection''|スイートプリキュア メロディコレクション}}
|[[Nintendo DS]]
|25 agosto 2011<ref>{{cita web|lingua=jp|url=http://b.bngi-channel.jp/ds_precure/|titolo=スイートプリキュア メロディコレクション|accesso=20 luglio 2011}}</ref>
|-
|}
 
Il secondo videogioco della serie, ''Suite PrecurePrecure♪: Melody Collection'', durante la prima settimana di vendita ha totalizzato 12.567 copie vendute, debuttando al 12º posto nella classifica dei giochi più venduti nella settimana 22-28 agosto<ref>{{cita web|url=http://www.wiitalia.it/2011/09/01/giappone-vendite-22-28-agosto-2011/|titolo=Giappone: vendite 22-28 agosto 2011|data=1º settembre 2011|accesso=2 settembre 2011}}</ref>.
 
== Trasmissioni e adattamenti nel mondo ==
''Suite Pretty CureCure♪'' è stato trasmesso, oltre che in [[Giappone]], anche in diversi Paesi in tutto il mondo.
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
Riga 525:
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano, restano invariate le formule di trasformazione e gli attacchi, ma viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano tutti i nomi dei personaggi: Hibiki è Choi Hyang-gi ({{coreano|최향기}}), Kanade è Joo Ah-yoon ({{coreano|주아윤}}), Eren è Song Yu-ri ({{coreano|송유리}}) e Ako è Ahn So-hee ({{coreano|안소희}}).
 
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女 美樂天使}} (''Guāng zhīměi shàonǚ měi yuè tiānshǐtiānshǐ♪'', lett. "Ragazze della Luce angeli melodicimelodici♪") il titolo della serie. Gli episodi, oltre ad essere doppiati, sono anche sottotitolati e traducono solamente la prima sigla di chiusura in mandarino; le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti. I primi due episodi sono stati trasmessi uniti. A [[Hong Kong]], i nomi presentano gli stessi ideogrammi degli originali, ma cambia la pronuncia, e trasformazioni e attacchi sono tradotti; la sigla iniziale ''Chàng ba! Měi yuè tiānshǐ'' ({{cinese|唱吧!美樂天使|lett=Cantate! Angeli Melodici}}) è cantata in cantonese da [[Kandy Wong]], mentre quella finale è l'originale giapponese.
 
In [[Thailandia]], l'adattamento conserva i nomi originali, anche i [[suffissi onorifici giapponesi]] come ''-chan'' e ''-san''. Il doppiaggio non mantiene il [[Doppiaggio#Ritmo e sincronismo labiale|labiale]] dei personaggi, sovrapponendo a volte le voci. Un episodio dura all'incirca 40-43 minuti, per via degli intermezzi pubblicitari.
 
In [[Vietnam]] la serie cambia il titolo in ''Chiến binh âm nhạcnhạc♪'' (lett. "Guerriere della MusicaMusica♪"), mantiene i nomi originali da umane, ma traduce quelli da Pretty Cure. Le sigle di testa e di coda sono in lingua vietnamita e le formule di trasformazione e gli attacchi vengono cambiati.
 
== Note ==
Riga 539:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.asahi.co.jp/suite_precure/|''Suite Pretty CureCure♪''|lingua=ja}}
* {{cita web|http://b.bngi-channel.jp/ds_precure/|''Suite PrecurePrecure♪: Melody Collection''|lingua=ja}}
* {{cita web|1=http://www.precureland.com/18/18_00.php|2=''Suite Pretty CureCure♪''|lingua=ko|accesso=10 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910195452/http://www.precureland.com/18/18_00.php|dataarchivio=10 settembre 2014|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/fr/content/suite-pretty-cure|2=''Suite Pretty CureCure♪''|lingua=fr|accesso=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120315035152/http://www.toei-animation.com/fr/content/suite-pretty-cure|dataarchivio=15 marzo 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Pretty Cure}}